6.9 C
Milano
domenica 3 Dicembre 2023

Ponte crollato ad Annone, condannati tre funzionari della Provincia

Tre funzionari condannati, un’assoluzione e dieci anni complessivi per il ponte crollato ad Annone Brianza cinque anni fa sulla Superstrada Milano-Lecco. Le tre condanne sono state decise dal giudice monocratico del tribunale di Lecco, Enrico Manzi, che lunedi’ mattina  ha inflitto 3 anni e 8 mesi ad Angelo Valsecchi, all’epoca dirigente del settore viabilità della Provincia di Lecco, 3 anni e 6 mesi a Giovanni Salvatore, dirigente Anas e responsabile della statale 36 e 3 anni ad Andrea Sesana, funzionario del settore viabilità della Provincia di Lecco. Assolta Silvia Garbelli, funzionario della Provincia di Bergamo.

Il video del crollo diffuso da Anas

Cinque anni fa la tragedia: un morto e sei feriti

Il cavalcavia sulla strada provinciale 49 aveva ceduto di schianto alle 17.20 del 28 ottobre 2016 sotto il peso di un tir che trasportava bobine d’acciaio. Il camion, un trasporto eccezionale, aveva un peso di circa 107 tonnellate. La struttura era piombata sulla Statale numero 36, una delle arterie piu’ trafficate di Lombardia, schiacciando due auto che transitavano sotto il ponte in quel momento. Ad avere la peggio un professore 68enne di Civate, Claudio Bertini, morto sul colpo. Altre sei persone erano rimaste ferite, tre dei quali bambini.

Polemiche per le mancate manutenzioni

Il crollo del cavalcavia aveva subito generato polemiche e rimpalli di responsabilità tra la Provincia di Lecco, ente gestore della strada che passava sul cavalcavia, e l’Anas che gestisce invece la superstrada a 4 corsie che transita al di sotto. Le polemiche erano relative alla effettiva stabilità e alle manutenzioni dei cavalcavia. Tre ore e venti prima dell’incidente un cantoniere dell’Anas aveva avvisato la Provincia del distacco di alcuni calcinacci dalla struttura. Dopo l’incidente la Procura di Lecco aveva aperto un’inchiesta per omicidio e disastro colposi. La stessa Anas aveva diffuso il video del crollo del manufatto.

Disastro colposo per il ponte crollato

A giudizio sono finiti un dirigente e tre funzionari, tre della Provincia di Lecco e uno dell’Anas. Il dibattimento e’ termininato lo scorso 24 giugno quando il sostituto procuratore della Repubblica Andrea Figoni ha chiesto la condanna a quattro anni per Andrea Sesana e Giovanni Salvatore, tre anni e sei mesi per Angelo Valsecchi e due anni per Silvia Garbelli. Il giudice Manzi ha convertito i reati di omicidio e lesioni colposi in reati di omicidio e lesioni stradali, mantenendo intatta la contestazione di disastro colposo. I tre condannati hanno ricevuto anche la pena accessoria dell’interdizione dei pubblici uffici e hanno annunciato: “Faremo ricorso in appello”.

Ponte crollato
Il momento della posa del nuovo ponte due anni fa

La riapertura del nuovo ponte dopo quasi tre anni

La strada 49 e’ rimasta chiusa al traffico quasi tre anni. Il ponte crollato, interamente abbattuto, e’ stato sostituito da un nuovo cavalcavia interamente in acciaio e lungo 44 metri. L’opera e’ stata inaugurata ed e’ entrata in funzione l’1 luglio di due anni fa.

Francesco Gastaldi
Francesco Gastaldi
Giornalista professionista dal 2004, formatosi sulle cronache sportive prima di imboccare la strada della cronaca e della politica. Vent'anni e oltre di redazione al Cittadino di Lodi, iniziando sui campi di calcio della serie D per terminare co-dirigendo il desk di cronaca. Oggi collabora con il Corriere della Sera Milano e associazioni di categoria.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles