6.9 C
Milano
domenica 3 Dicembre 2023

Atm a Milano e obbligo green pass: mezzi regolari

Atm Milano segnala la circolazione regolare dei mezzi nel primo giorno di green pass obbligatorio previsto dal decreto governativo. In base ai primi rilievi, le tratte delle prime ore del mattino relative ai mezzi pubblici di superficie e della metropolitano hanno seguito orari regolari. Non vi sono state quindi particolari criticità per i pendolari, che si sono confrontati con gli ordinari tempi di attesa (attorno ai 5 minuti).

L’organizzazione del lavoro e l’obbligo di dichiarazione dell’effettivo possesso del certificato verde sembrano aver arginato possibili problematiche relative ai mezzi pubblici. Un dato che fino a ieri non poteva essere dato per scontato, visto che le assenze di tranvieri, macchinisti e di altro personale hanno totalizzato le 272 unità.

Assenze di malattia in Atm nel giorno di obbligo della certificazione verde cresciute del 15%

Atm ha inoltre registrato una crescita del 15% delle giornate di malattia, con un trend al rialzo che potrebbe indicare l’adesione a uno sciopero informale di alcuni lavoratori. Complessivamente, la protesta risulta assorbita dal cambio dei turni, ma anche dallo stop alle ferie e ai permessi imposto negli scorsi giorni.

Presidi spontanei a Milano in prossimità delle sedi di ingresso dei mezzi Atm

Nonostante ciò, diversi lavoratori hanno comunque manifestato la propria contrarietà rispetto ai nuovi vincoli governativi attraverso l’organizzazione di presidi spontanei. La Questura di Milano e la polizia locale hanno segnalato proteste in viale Sarca, via Novara ed a San Donato Milanese. Si tratta di poche decine di lavoratori.

La comunicazione di Trenord sulla regolarità della circolazione dei mezzi

Per quanto concerne invece la circolazione dei treni sulle linee ferroviarie lombarde, Trenord ha comunicato che le corse stanno avvenendo regolarmente su tutto il territorio regionale. In riferimento all’azienda, si sono registrati 55 lavoratori assenti per mancanza di green pass, dei quali 37 macchinisti o capitreno.

Il numero è risultato quindi gestibile e non ha comportato grosse problematiche nella circolazione dei treni, mentre non sono stati segnalati particolari variazioni rispetto alle assenze per malattia.

Stefano Calicchio
Stefano Calicchio
Giornalista e Scrittore digitale. Laureato in Relazioni Pubbliche e in Psicologia, Master in Risorse Umane e Organizzazione aziendale. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia. Caporedattore per Milano Top News. Mi occupo prevalentemente di lavoro, pensioni, welfare. Figuro tra i 100 autori più letti nella sezione economia e management di Amazon Kindle, Apple iBookstore, Kobo e Google Play.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles