27 C
Milano
sabato 30 Settembre 2023

Compro Oro “fantasma”, vendevano metalli preziosi clandestinamente

Oltre 140mila euro di gioielli da mandare a fusione, ma il Compro Oro era illegale. E’ la scoperta che gli uomini della Guardia di Finanza di Milano hanno fatto in un negozio di Sesto San Giovanni, chiuso dopo la visita dei militari. L’attività di compravendita di oro e argento era completamente abusiva e i titolari la esercitavano da tempo, guadagnandoci anche sopra. Al termine dell’operazione i militari del Comando Provinciale hanno sequestrato 244 grammi di oro e due chili e duecento grammi di argento. Poi hanno messo i sigilli al locale presso il quale veniva esercitata abusivamente l’attivita’.

Parte del materiale sequestrato al Compro Oro “fantasma”

Compro Oro abusivi, operazione anti riciclaggio

I controlli dei finanzieri non sono casuali ma fanno parte di un’operazione molto piu’ vasta nei confronti degli operatori obbligati a osservare specifici adempimenti antiriciclaggio. I militari del Gruppo di Sesto San Giovanni nei giorni scorsi avevano ricevuto una segnalazione relativa a un commerciante sospettato di esercitare attività di Compro Oro senza avere richiesto la preventiva autorizzazione. Motivo per cui le Fiamme Gialle hanno iniziato a fare appostamenti e sopralluoghi, in borghese, per capire in che modo l’attivita’ fosse condotta. E hanno scoperto che il negozio, clandestino, era completamente privo di autorizzazioni.

Sigilli al negozio e sequestrati 140mila euro

Dopo aver appurato l’effettiva operatività dell’attività economica, ubicata in Sesto San Giovanni, le Fiamme Gialle hanno effettuato un accesso nell’azienda. L’esame della documentazione rinvenuta e altri riscontri hanno permesso di dimostrare l’esercizio abusivo dell’attività. Un’ipotesi penalmente rilevante che ha comportato la denuncia alla procura di Monza dei due responsabili del Compro Oro fantasma. All’interno inoltre i militari hanno trovato parecchi monili e gioielli in oro e in argento, pronti per essere inviati a fusione. E grazie ai quali, si suppone, i due avrebbero guadagnato decine di migliaia di euro. I finanzieri hanno perciò fatto scattare il sequestro di tutti i metalli e le pietre trovati all’interno, del valore complessivo di 140.000 euro. Poi hanno posto il locale sotto sequestro e denunciato i due responsabili alla Procura della Repubblica di Monza. Dovranno rispondere di diversi reati amministrativi e penali, tra cui l’apertura di attività abusiva e il riciclaggio.

Francesco Gastaldi
Francesco Gastaldi
Giornalista professionista dal 2004, formatosi sulle cronache sportive prima di imboccare la strada della cronaca e della politica. Vent'anni e oltre di redazione al Cittadino di Lodi, iniziando sui campi di calcio della serie D per terminare co-dirigendo il desk di cronaca. Oggi collabora con il Corriere della Sera Milano e associazioni di categoria.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles