26.2 C
Milano
sabato 30 Settembre 2023

In treno senza Green Pass, dagli zaini salta fuori la droga

Non avevano il Green Pass ma le valigie piene di droga. Due ragazzini tedeschi, appena maggiorenni, arrestati sul treno dopo il controllo di routine per il “passaporto verde”. Ma non era quello il loro maggiore problema, quanto il fatto che entrambi erano a Milano per spacciare. Inevitabili le manette ai due ragazzi, di 19 e 18 anni, da parte della Polfer di Milano per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso.

Sull’Intercity: Non abbiamo fatto il Green Pass

Un capotreno aveva controllato i due ragazzi. Alla richiesta di mostrare il certificato di vaccinazione (obbligatorio per i treni a lunga percorrenza come Frecce e Intercity) i due ne erano sprovvisti. Il capotreno, insospettito anche dagli atteggiamenti, ha fatto intervenire una pattuglia della Polizia Ferroviaria che ha proceduto a un controllo piu’ approfondito sui ragazzi, che sembravano chiaramente nervosi.

Nei trolley hashish, bilancini e quasi 2000 euro

La Polfer perciò ha fatto scendere entrambi e li accompagnati nell’ufficio della Stazione Centrale. Durante la perquisizione, all’interno della borsa di uno dei due giovani gli agenti hanno rinvenuto oltre 50 grammi di hashish, alcuni grammi di marijuana, 17 pastiglie di psicofarmaci, un bilancino di precisione digitale portatile e la somma di circa 1.000 euro. Nel bagaglio dell’altro invece c’erano diversi grammi di hashish e 825 euro. La Polfer ha sequestrato ai due ragazzi tedeschi sia la droga che la somma di 1.825 euro ritenuta provento di attività illecita. I due sono stati arrestati per spaccio e inoltre sanzionati anche per il mancato possesso del green pass.

In estate sui treni quasi 250mila persone controllate

E’ solo l’ultima operazione di un’attività speciale di controlli della Polizia Ferroviaria del compartimento Lombardia sui treni dell’area metropolitana. Solo nell’ultima estate gli agenti Polfer hanno controllato quasi 250mila persone sui treni con 68 arrestati, 621 indagati a vario titolo e 477 sanzioni di cui 161 in materia di sicurezza ferroviaria. Gli arresti, avvenuti prevalentemente a Milano Centrale, sono stati eseguiti per i reati di furto, evasione dagli arresti domiciliari e per spaccio di sostanze stupefacenti.

Francesco Gastaldi
Francesco Gastaldi
Giornalista professionista dal 2004, formatosi sulle cronache sportive prima di imboccare la strada della cronaca e della politica. Vent'anni e oltre di redazione al Cittadino di Lodi, iniziando sui campi di calcio della serie D per terminare co-dirigendo il desk di cronaca. Oggi collabora con il Corriere della Sera Milano e associazioni di categoria.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles