11.7 C
Milano
domenica 24 Settembre 2023

Martina Luoni, la leonessa della campagna anti-Covid si arrende al cancro

Oggi la leonessa ha perso la sua battaglia“. Così i famigliari di Martina Luoni hanno annunciato sulla pagina Instagram della giovane testimonial sulla campagna vaccinale la sua scomparsa. E’ infatti morta di cancro a 27 anni la giovane di Solaro (Milano), paziente oncologica che è stata una delle testimonial anti Covid della Regione Lombardia. I suoi video, su Instagram e su YouTube, sulle difficoltà di accedere alle cure da parte dei pazienti oncologici avevano fatto milioni di visualizzazioni

L’ultimo post sulla pagina Instagram di Martina

Il Governatore Fontana: Non dimenticheremo il suo sorriso

Anche il governatore della Regione Attilio Fontana ha reso omaggio con un post alla 27enne scelta l’anno scorso come una delle testimonial della campagna anti Covid della Lombardia. “Stento ancora a crederci. Ci ha lasciati Martina Luoni, la giovane di Solaro che ha contribuito in maniera convinta e importante a sostenere la nostra campagna per contrastare il Covid. La malattia che l’affliggeva da tempo purtroppo ha avuto il sopravvento“, ha scritto su suo profilo Facebook. “Non dimenticheremo mai il suo sorriso, l’energia di una ventisettenne caparbia e determinata – scrive ancora Fontana -. Lo sguardo deciso e solare con cui, camminando sul belvedere di Palazzo Lombardia, invitava tutti a combattere contro il virus. Per lei una preghiera. Per i suoi cari il cordoglio di tutti i lombardi. Riposa in pace“.

Il video girato da Martina Luoni come testimonial di Regione Lombardia

Martina Luoni, la testimonianza in un video denuncia

Martina Luoni aveva raccontato la sua vicenda in un video divenuto virale in cui descriveva le difficoltà di accedere alle cure da parte di una paziente oncologica. Tanto che la Regione Lombardia le chiese di diventare testimonial contro il Covid per invitare a proteggersi e a seguire le norme sanitarie, così da non intasare gli ospedali e garantire le cure ai malati oncologici. Il suo appello aveva raggiunto milioni di persone. Il 28 maggio scorso le era stato consegnato dalla Regione Lombardia il riconoscimento “Rosa Camuna”, assegnato dalla giunta a cittadini lombardi che si sono impegnati per la comunità.

Premiata dalla giunta lombarda con il Rosa Camuna

La giovane lottava dal 2018 contro un cancro metastatico al colon e sul suo profilo Instagram, seguito da 41mila follower, raccontava la sua battaglia quotidiana attraverso chemio e radioterapie. Un video denuncia sulla difficoltà di accedere alle cure salvavita in piena epoca pandemica convinse la Regione a farne uno dei suoi punti di forza nella guerra al Covid. Nel suo video girato sulla terrazza panoramica di Palazzo Lombardia Martina si rivolse a chi non rispettava le regole su mascherina e distanziamento, raccontando i rallentamenti delle cure negli ospedali impegnati con i pazienti Covid e i problemi quotidiani degli immunodepressi. I funerali verranno celebrati giovedì a Solaro.

Francesco Gastaldi
Francesco Gastaldi
Giornalista professionista dal 2004, formatosi sulle cronache sportive prima di imboccare la strada della cronaca e della politica. Vent'anni e oltre di redazione al Cittadino di Lodi, iniziando sui campi di calcio della serie D per terminare co-dirigendo il desk di cronaca. Oggi collabora con il Corriere della Sera Milano e associazioni di categoria.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles