11.7 C
Milano
domenica 24 Settembre 2023

Movida violenta e tentati omicidi, chiusi cinque locali notturni

Movida violenta, sparatorie e tentati omicidi. Nuova stretta della questura sui locali pubblici milanesi e quattro licenze sospese. In tutti e cinque i casi l’obiettivo e’ contrastare i fenomeni di criminalità. Si va dal tentato omicidio alla droga. Lo stop forzato – con tanto di sigilli – e’ scattato venerdì pomeriggio e durerà per quindici giorni. Il questore di Milano Giuseppe Petronzi torna a usare il pugno di ferro contro i locali della movida troppo frequentati da compagnie criminali.

La sparatoria “misteriosa” a Pioltello

Il caso piu’ eclatante e’ quello del “Bar Smoke One” di via Paolo Uccello a Pioltello (MI). A mettere i sigilli venerdì gli uomini della Compagnia Carabinieri di Pioltello. La motivazione principale della chiusura forzata e’ la rissa del 9 novembre scorso quando due soggetti erano piombati nel locale a volto coperto ed esploso un colpo d’arma da fuoco contro uno degli avventori presenti. Il proiettile si era conficcato nel bancone del bar e per fortuna non c’erano stati feriti. Ma la violenta lite era continuata anche fuori dal locale. I protagonisti erano poi spariti, probabile si trattasse di un avvertimento.

Il provvedimento si è reso inoltre necessario anche perché ai carabinieri arrivavano numerose segnalazioni dei cittadini di movida violenta. I residenti da tempo denunciavano problematiche di ordine pubblico, musica ad alto volume e schiamazzi anche in orario serale e notturno.

Movida violenta: il colpo di pistola e l’arma nel fiume

Licenza sospesa per un tentato omicidio anche al bar tavola fredda di Zhou Bingtao di Pero. Per il locale in via degli Orti, la sospensione per dieci giorni parte dalla mattinata di giovedì 25 novembre, dopo che all’interno era stata riscontrata la presenza di pregiudicati, oltre ai soliti disturbatori fino alle ore piccole. Ma a far scattare il provvedimento della questura è stato l’episodio del 30 di ottobre. Dopo una lite un uomo era tornato al bar con una pistola sparando al suo avversario. L’autore della sparatoria, un 54enne italiano, era poi stato arrestato dai carabinieri di Rho. Mentre i sommozzatori dei vigili del fuoco avevano ripescato l’arma all’interno del fiume Olona all’altezza di Cerchiate (frazione di Pero).

Sigilli ad altri tre bar: coltelli e movida violenta

Il questore ha poi sospeso le licenze ad altri due locali dell’hinterland. Il “Chupito Bar” in via Castelli Fiorenza a Rho (MI) è costantemente sotto controllo per le cattive frequentazioni: balordi, alcol a fiumi, ubriachi molesti. E soprattutto diversi pregiudicati. Lo stop arriva dopo le molte segnalazione di passanti e residenti terrorizzati dagli avventori. Situazione che, a quanto pare, va avanti da mesi.

La droga nei condotti di aerazione in pizzeria

Dieci giorni alla “Pizzeria Superstar” di largo Giambellino a Milano. A inizio ottobre durante un controllo i poliziotti hanno trovato dei clienti con precedenti in materia di stupefacenti. Inoltre avevano rinvenuto hashish e cocaina all’interno di una condotta di areazione, nonché materiale per il confezionamento nascosto dietro lo specchio del bagno.

L’ultima chiusura per quindici giorni riguarda il “Club Mimouza” di via Marino a Fizzonasco, frazione di Pieve Emanuele (MI). Lo scorso 29 agosto, a Rozzano, i Carabinieri erano intervenuti in strada per soccorrere un individuo eferito con un’arma da taglio. Le indagini avevano consentito di appurare che la lite, terminata a Rozzano, era nata all’interno del club pievese. Il provvedimento era inoltre necessario anche qui per i problemi di sicurezza. I carabinieri di San Donato sono intervenuti più volte riscontrando la presenza di pregiudicati. Oltre ai consueti episodi di disturbo della quiete pubblica.

Francesco Gastaldi
Francesco Gastaldi
Giornalista professionista dal 2004, formatosi sulle cronache sportive prima di imboccare la strada della cronaca e della politica. Vent'anni e oltre di redazione al Cittadino di Lodi, iniziando sui campi di calcio della serie D per terminare co-dirigendo il desk di cronaca. Oggi collabora con il Corriere della Sera Milano e associazioni di categoria.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles