27 C
Milano
sabato 30 Settembre 2023

‘Ndrangheta: frodi fiscali, bolidi e droga. Arrestati in 14

Due operazioni parallele – traffico di auto di lusso e traffico di droga -, una frode fiscale su scala internazionale e i legami con la ‘Ndrangheta tra Baviera e Lombardia. I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano hanno dato esecuzione a 14 ordinanze di custodia cautelare. L’indagine ruota intorno ai due giovani fratelli Sebastiano e Giuseppe Pelle, legati alla cosca calabrese Pelle-Vottari e residenti in Alta Baviera. I due giovani della nota famiglia calabrese erano responsabili con altri indagati di un giro di fatture false. Importavano dalla Germania in Italia bolidi di lusso di provenienza tedesca. Un giro di false fatturazioni che permetteva un’ingente evasione dell’IVA.

Tra gli arrestati due fratelli del clan Pelle

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano hanno sequestrato agli indagati oltre 13 milioni di euro. A emettere il provvedimento l’Autorità Giudiziaria tedesca che ha congelato beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie. Le indagini coordinate dalla Dda milanese in collaborazione con la Procura Europea e l’autorità giudiziaria dell’Alta Baviera hanno smantellato il giro criminale che commerciava supercar. Le indagini hanno inoltre portato all’arresto di altre dodici persone, in aggiunta ai due fratelli Pelle. 

‘Ndrangheta
La Procura Europea

Vendite fittizie di supercar dalla Germania all’Italia

Il decreto di perquisizione firmato dalla Procura europea evidenzia come la banda criminale trasferisse le auto da societa’ con sede in Alta Baviera “a varie società in Italia, Belgio, Bulgaria, Francia e Portogallo”. Trasferimenti che in realtà’ erano tali solo in apparenza: “I suddetti veicoli venivano in realtà venduti ad altre persone o società e, in molti casi, essi rimanevano nel territorio tedesco”. Il sistema prevedeva che “le transazioni aventi a oggetto la compravendita di autoveicoli nuovi ed usati fossero inesistenti. O almeno filtrate da soggetti interposti al fine di realizzare una evasione Iva”.

Famiglie di ‘Ndrangheta e traffici di droga

La seconda inchiesta parallela, legata ai commercianti di supercar, ha portato alla luce invece un traffico di droga legato alla cosa Barbaro-Papalia, famiglie di Plati’ con ramificazioni potenti nel Milanese. In questo caso Giuseppe Pelle fungeva da fornitore. L’indagine ha portato all’arresto di quattro trafficanti nell’area lombarda, su ordinanza firmata dal gip del tribunale di Milano.

Francesco Gastaldi
Francesco Gastaldi
Giornalista professionista dal 2004, formatosi sulle cronache sportive prima di imboccare la strada della cronaca e della politica. Vent'anni e oltre di redazione al Cittadino di Lodi, iniziando sui campi di calcio della serie D per terminare co-dirigendo il desk di cronaca. Oggi collabora con il Corriere della Sera Milano e associazioni di categoria.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles