11.7 C
Milano
domenica 24 Settembre 2023

‘Ndrangheta, ucciso a Buccinasco il broker della droga

Omicidio a Buccinasco uno dei terrritori della ‘Ndrangheta nel Milanese. La vittima e’ Paolo Salvaggio, un nome conosciutissimo alle forze dell’ordine. Un Marco trafficante che importava grossi quantitativi di droga, anche per le ‘ndrine del Milanese stando a passate operazioni che lo avevano coinvolto. Un agguato in piena regola alle 10 del mattino di lunedi. L’uomo, 63 anni e originario della Sicilia, è rimasto ucciso in una sparatoria. I proiettili lo hanno colpito alla testa, al viso e alla spalla. L’agguato è avvenuto in via della Costituzione a Buccinasco. A sparargli due sicari in moto, mentre Salvaggio era in bicicletta.

Due sicari in moto, tre colpi fatali

Secondo le prime ricostruzioni, le due persone in motocicletta lo hanno affiancato in via della Costituzione. Scesi dalla moto, i due sicari avrebbero sparato più colpi, almeno tre. Il terzo, secondo quanto ricostruito dai carabinieri, e’ arrivato a bruciapelo quando si trovava gia’ a terra. Come un colpo di grazia. Salvaggio era agli arresti domiciliari presso la ex moglie e aveva il permesso di uscire per alcune ore al mattino. Le modalità suggeriscono quindi un agguato pianificato da parte di chi aveva studiato movimenti e abitudini dell’uomo. Anche se tutte le ipotesi sono al momento aperte.

‘Ndrangheta
Paolo Salvaggio

Convolto in operazioni anti Ndrangheta

I sanitari dell’Areu hanno cercato di rianimarlo sul posto. Salvaggio era gia’ in arresto cardiocircolatorio perciò i soccorritori lo hanno portato in elisoccorso all’ospedale Humanitas di Rozzano dove e’ morto, poche ore dopo il ricovero. Sul posto sono giunti i carabinieri del Nucleo provinciale di Milano e i tecnici della Direzione Investigativa Antimafia della Lombardia. Paolo Salvaggio, noto come “Dum, Dum” e’ un broker della droga legato alla ‘Ndrangheta. Piu’ volte e’ stato al centro di operazioni anti-droga e nel 2013 venne coinvolto nell’“Operazione Parco Sud”. In quel contesto fu rivelato il suo ruolo come mediatore di affari tra i trafficanti di droga del Montenegro, a loro volta clienti dei narcos della Colombia, e la “joint-venture” tra i boss della Sacra Corona Unita del clan Magrini di Bari e della ‘Ndrangheta della ‘ndrina Barbaro-Papalia di Platì.

“Da anni denunciamo la presenza di ‘Ndrangheta”

Sull’omicidio in pieno giorno si e’ espresso il sindaco Pd di Buccinasco Rino Pruiti. “Da anni denunciamo la presenza sul nostro territorio di pregiudicati e famiglie legate alla criminalità organizzata e gridiamo la necessità di tenere sempre alta l’attenzione. A Buccinasco si sta consumando una nuova guerra di mafia, un cambio di potere ed evidentemente era necessario mandare un messaggio ben chiaro e alla luce del sole. Sul territorio la nostra Amministrazione ha installato una serie di telecamere che già in passato sono state risolutive per risalire agli autori di crimini e che mettiamo a disposizione delle forze dell’ordine”.

 

Francesco Gastaldi
Francesco Gastaldi
Giornalista professionista dal 2004, formatosi sulle cronache sportive prima di imboccare la strada della cronaca e della politica. Vent'anni e oltre di redazione al Cittadino di Lodi, iniziando sui campi di calcio della serie D per terminare co-dirigendo il desk di cronaca. Oggi collabora con il Corriere della Sera Milano e associazioni di categoria.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles