26.2 C
Milano
sabato 30 Settembre 2023

No Green Pass, saltano gli accordi e la Questura sceglie la linea dura

Lo spiraglio apertosi una settimana fa di poter gestire un dialogo con gli organizzatori dei cortei No Green Pass si e’ bruscamente interrotto sabato con il sedicesimo weekend consecutivo in piazza. La manifestazione non ha seguito il percorso indicato dal Questore Giuseppe Petronzi venerdi scorso, e ha visto bersagliare di insulti e spintoni i giornalisti e gli operatori. Alla fine la Questura continuera’ a optare per la linea dura, visto che gli accordi presi con gli organizzatori sul percorso da seguire vengono puntualmente disattesi.

Sedicesimo weekend con undici denunciati

Le accuse a vario titolo sono manifestazione non preavvisata, interruzione di pubblico servizio, violenza privata, resistenza a pubblico ufficiale, inosservanza dei provvedimenti dell’autorità giudiziaria e vilipendio della Repubblica, delle istituzioni costituzionali e delle forze armate. Nel sedicesimo weekend di proteste e disordini, la Polzia ha identificato 115 persone e denunciate 11.

Manifestanti a volto coperto, una delle caratteristiche dei cortei del sabato pomeriggio

Oltre duemila persone si sono staccate dal corteo originario per creare disagi al traffico, e hanno innescato, spiegano dalla Questura, numerose proteste da parte di automobilisti. Quattro giovani a bordo di una macchina hanno subito un’aggressione. Molto piu’ gravi gli incidenti che hanno coinvolto una troupe di Fanpage (qui il video dell’aggressione sulla testata online Fanpage). Dalla questura registrano anche proteste nei confronti dei manifestanti dai balconi e dalle finestre di casa nei confronti dei manifestanti. Alla fine, le forze dell’ordine hanno bloccato fra via Anfossi e via Sciesa i piu’ irriducibili, tutti identificati in attesa dell’apertura di un’indagine della Procura.

No Green Pass, ecco i nuovi denunciati

Tra i denunciati due sorelle di 47 e 54 anni e un 21enne sardo per il porto di un coltellino e per danneggiamenti aggravati (ha imbrattato un veicolo della Polizia). E ancora: due 23enni gemelli, responsabili dell’aggressione in piazza Fontana, al cronista di Fanpage Saverio Tommasi. Un 29enne deve rispondere di manifestazione non preavvisata e interruzione di pubblico servizio, violenza privata e accensione pericolosa di un fumogeno. Nei guai altri tre uomini, un 24enne bergamasco, un 26enne e un 34enne lecchesi: nei loro confronti il Questore ha emesso il foglio di via obbligatorio dal comune di Milano per un anno. 

Sala: “Preoccupato per gli ultimi disordini”

Sono contrario a una contro manifestazione perché in questo momento ci mancherebbe solo che si creino incidenti tra due fazioni”. Lo afferma il sindaco di Milano Giuseppe Sala. Il quale pero’ ammette che sabato “ci sono stati momenti preoccupanti“. Il sindaco si appella al senso di responsabilità di tutte le forze politiche per evitare che la situazione degeneri. “La politica dovrebbe cercare di essere ancor più coesa“. Preoccupati anche i commercianti, che una settimana fa avevano lamentato una perdita di 10 milioni di euro di fatturato. Soprattutto in vista del periodo natalizio, lamenta il presidente Carlo Sangalli. “Una minoranza, qualunque essa sia, non può imporre la propria volontà e tenere sotto scacco una grande città”.
   

Francesco Gastaldi
Francesco Gastaldi
Giornalista professionista dal 2004, formatosi sulle cronache sportive prima di imboccare la strada della cronaca e della politica. Vent'anni e oltre di redazione al Cittadino di Lodi, iniziando sui campi di calcio della serie D per terminare co-dirigendo il desk di cronaca. Oggi collabora con il Corriere della Sera Milano e associazioni di categoria.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles