16.9 C
Milano
sabato 30 Settembre 2023

No vax e no Green Pass, la polizia respinge l’assalto in Duomo

E’ diventata una guerra di nervi tra i manifestanti e le forze dell’ordine. Una partita a scacchi e una battaglia di logoramento che dura da diciotto settimane. Erano stati gli stessi coordinamenti No Green Pass e No Vax, dopo il corteo di una settimana fa, ad avvertire che il sabato numero 18 “sarebbe stato decisivo”. Tanto che per la prima volta la Questura non ha avuto alcuna notizia dai manifestanti sull’intenzione di organizzare il corteo. In centinaia sono arrivati prima delle 17 di sabato al consueto ritrovo di piazza Fontana, presidiato dagli agenti e dai reparti mobili. Cosi’ hanno cercato di spostarsi fino a piazza Duomo, anche qui letteralmente blindata su tutti i lati.

I primi attimi di tensione si sono verificati proprio tra piazza Fontana e piazza del Duomo, dove alcune centinaia di manifestanti no Green pass hanno cominciato a correre in modo disordinato verso la cattedrale. Le forze dell’ordine li hanno bloccati in extremis, all’altezza dell’Arengario. 

Il video dei disordini e dei fermi di sabato sera in piazza Duomo

Del resto i No Vax stessi – informa la questura una volta terminati i disordini – avevano avvisato, definendo “cruciale”, la giornata in piazza, a Milano. “Oggi bisogna dimostrare che non molliamo – hanno scritto – dopo che lo scorso sabato la pioggia e una concomitante manifestazione (quella sotto l’Arco della Pace, ndr) hanno diviso la piazza“. Respinta anche l’ipotesi, ventilata nei giorni scorsi, di manifestare in altri luoghi della citta’, visti i divieti introdotti dal Ministero degli Interni di manifestare nei centri storici. “Non ora, non è il momento”. Dal canto suo la Questura ricorda che non essendo state in alcun modo preavvisate, le manifestazioni ricadono nell’ordinanza prefettizia che le permette solo in forma di presidio, e non in piazza Duomo essendo un giorno prefestivo.

Tensioni per tutta la sera tra No Vax, attivisti No Green Pass e polizia in forze

Ulteriori tensioni – ma nessun episodio con feriti o contusi – in piazza Duomo, dove gruppetti di decine di attivisti No Green Pass infiltrati da No Vax hanno cercato per tutta la sera di forzare il blocco disposto delle forze dell’ordine. Un manifestante fermato dagli agenti in borghese all’altezza dell’Arengario ha provocato la reazione dei manifestanti, con spintoni e urla. Decine di fotografi, giornalisti e tv. Hanno ripreso la scena mentre gli agenti bloccavano, per identificarli, almeno tre attivisti.

Il presidio si scioglie: due denunce e 257 manifestanti identificati

Il presidio, questa volta completamente disordinato per le modalità, si e’ sciolto in tarda serata dopo vari tentativi a vuoto di accedere alla piazza. Al termine Milano la Polizia di Stato ha identificato 257 persone e denunciato due cittadini milanesi: un 57enne per la resistenza a pubblico ufficiale e un 62enne per resistenza e per aver rifiutato di fornire le proprie generalità. Rispetto ai cortei dei sabati precedenti molta tensione ma incidenti ridotti al minimo. Gli agenti hanno anche comminato 49 sanzioni amministrative per occupazione di aree urbane. Mentre il questore Giuseppe Petronzi ha emesso 31 ordini di allontanamento e avviato il procedimento per l’emissione di due Daspo urbani.

Siparietto infine tra una manifestante e la polizia. Un’attivista No green pass che stava manifestando in piazza del Duomo ha inseguito in bici un poliziotto in borghese che le aveva strappato un cartello con una scritta di protesta. La donna, con casco e bici al seguito, lo ha rincorso fino al cordone di polizia dietro il quale era sparito gridando “al ladro“. Polizia e carabinieri le hanno tentato di spiegare che era stato sequestrato non rubato ma lei ha insistito dicendo di volerlo denunciare alla polizia.

   

Francesco Gastaldi
Francesco Gastaldi
Giornalista professionista dal 2004, formatosi sulle cronache sportive prima di imboccare la strada della cronaca e della politica. Vent'anni e oltre di redazione al Cittadino di Lodi, iniziando sui campi di calcio della serie D per terminare co-dirigendo il desk di cronaca. Oggi collabora con il Corriere della Sera Milano e associazioni di categoria.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles