Torna a percorrere le strade di Milano la Casa degli Angeli, l’autobus di Atm affidato ai City Angels e che permette di soccorrere i clochard in difficoltà in qualsiasi punto di Milano. Formalmente il “bus degli angeli” compie i 10 anni di attività. Creato nel 2011 e poi rinnovato con una nuova livrea nel 2018, ha osservato una pausa forzata nell’inverno 2021 causa pandemia. Ora, rende noto un comunicato di Atm, torna in attivita’ per la sua decima missione che durerà fino a marzo.
Nel rispetto dei protocolli in vigore per il contenimento della diffusione del virus Covid-19, il bus porterà pasti caldi, bevande, indumenti, coperte e assistenza qualificata ai più bisognosi. A differenza degli anni passati, a causa dell’emergenza sanitaria, non sarà pero’ possibile accogliere a bordo coloro che sono senza fissa dimora. I letti all’interno del bus non saranno quindi a disposizione finché non terminerà l’emergenza pandemica.
Torna il gelo, emergenza clochard in citta’
Visti il ritorno del gelo siberiano e il numero di senzatetto in crescita (a fine anno i vigili sgomberarono una cinquantina di clochard dai sottopassi della Stazione Centrale) il bus della solidarietà sara’ un punto di appoggio fondamentale per chi vive sulla strada. Il bus circolerà per cinque sere a settimana, dal lunedì al venerdì, dalle 21 a mezzanotte, fino a giovedì 10 marzo 2022. I City Angels saranno provvisti di Super Green Pass e di mascherina FFP2 e dovranno sottoporsi a misurazione della temperatura prima dell’inizio del servizio. Avranno poi l’obbligo di igienizzarsi le mani alla risalita di ogni fermata.
Super Green Pass e mascherine per i City Angels: ecco la mappa del “tour” della Casa degli Angli
Ecco la mappa delle zone servite nel dettaglio. Al lunedì il bus circolerà tra stazione Porta Genova, piazza XXIV Maggio, via Ripamonti, via G. da Cermenate e viale Famagosta. Al martedì sarà’ presente in piazza Argentina, piazzale Lotto, alla stazione autobus di Lampugnano e in piazzale Brescia. Mercoledì sarà la volta di corso Europa e dei dintorni di piazza Duomo, dove sono segnalati molti senzatetto. Al giovedì ancora corso Europa e via Meravigli a Cordusio. Il venerdì si chiude con stazione Cadorna e ancora piazzale Lotto e piazzale Brescia.
Nata nel 2011 da un progetto condiviso fra Atm e l’Associazione City Angels, la “Casa degli Angeli” è diventata un punto di riferimento, nel periodo più gelido dell’anno, per i senzatetto di Milano. Si tratta di un autobus di 18 metri riconoscibile da una livrea personalizzata, completamente ristrutturato dalle Officine Atm ed equipaggiato con servizi di prima accoglienza. Internamente riscaldato, è dotato di un’area ristoro, una zona per dormire (inutilizzabile pero’ in periodo di Covid), un punto di pronto soccorso e servizi igienici.
Un’unita’ di strada che fornisce pasti caldi e coperte
A bordo i volontari dell’Associazione City Angels forniscono assistenza e sostegno psicologico. L’autobus circola ogni sera dal lunedì al venerdì, dalle 21 a mezzanotte. Il servizio raggiunge i punti della città dove è più necessario prestare assistenza. Negli anni passati l’assistenza su strada ha raggiunto una media di 600 persone a settimana tra pasti, bevande calde, coperte e altri indumenti per ripararsi dal freddo.
Già nelle scorse settimane Atm ha messo a disposizione il mezzanino della stazione Centrale, il corridoio tra la linea gialla e la linea verde della metropolitana, dove sono stati allestiti 65 posti letto per accogliere coloro che sono senza fissa dimora.