8.3 C
Milano
domenica 3 Dicembre 2023

Clinica degli orrori: l’ex primario condannato in appello ‘ter’ a 21 anni e 8 mesi, ma non tornerà in cella

Torna alla ribalta il caso legato alla ‘clinica degli orrori‘ nel quale è imputato Pier Paolo Brega Massone. Quest’oggi nell’appello ‘ter’ i giudici della Corte d’Assise e d’appello di Milano hanno aumentato la pena dell’ex primario della clinica Santa Rita a 21 anni e quattro mesi. Il chirurgo è ritenuto responsabile per la morte di quattro anziani pazienti portati in sala operatoria per interventi ritenuti inutili, quindi l’accusa è passata da “omicidio doloso” a quella di “omicidio preterintenzionale con l’aggravante dello scopo di lucro“.

Brega Massone è ritenuto il principale responsabile della morte di Giuseppina Vailati, 82 anni, Maria Luisa Scocchetti, 65 anni, Gustavo Dalto, 89 anni, e Antonio Schiavo, 85 anni. Secondo l’accusa le vittime sono state sottoposte a degli interventi non necessari con l’unico fine di monetizzare i rimborsi del sanitari previsti dal sistema per la clinica convenzionata con lo Stato.

Per Brega Massone probabile l’affidamento ai servizi sociali

Con questa sentenza è stato annullato il verdetto emesso il 21 dicembre 2015 in appello. In precedenza la Cassazione aveva annullato la condanna all’ergastolo. Con il ricalcolo della pena si è passati a 21 anni e 4 mesi, che con gli sconti di pena sono scesi a 18 anni e 4 mesi. Considerando che Brega ha già scontato 15 anni e mezzo, la pena residua è inferiore ai 3 anni, quindi è molto probabile che l’uomo non torni dietro le sbarre ma finisca la pena in affidamento ai servizi sociali.

Clinica degli orrori
Pier Paolo Brega Massone in aula

Condannato a 8 anni e 8 mesi il braccio destro di Brega

La Corte ha inoltre rideterminato la pena di 7 anni e 8 mesi inflitta a Fabio Presicci, considerato il braccio destro di Brega e imputato per due dei quattro decessi. Al netto del condono e con l’aggravante subvalente alle attenuanti generiche a lui concesse, la condanna è di 8 anni e 8 mesi, di cui solo 6 mesi da scontare in affidamento.

La clinica degli orrori: tredici anni di processi

In primo grado i due medici, arrestati 13 anni fa e oggi presenti in aula, erano stati ritenuti responsabili di omicidio ed erano stati rispettivamente condannati all’ergastolo e a 21 anni. Dopo la lettura del dispositivo la moglie di Brega ha si è limitata a dichiarare: “È finalmente finita“, mentre l’avvocato Mauro Mocchi, difensore di Presicci, ha epresso grande soddisfazione per la definitiva chiusura di “una vicenda dolorosissima per tutti“.

   

Carlo Saccomando
Carlo Saccomando
Classe 1981, giornalista pubblicista. Poco dopo gli studi ha intrapreso la carriera teatrale partecipando a spettacoli diretti da registi di caratura internazionale come Gian Carlo Menotti, fondatore del "Festival dei Due Mondi" di Spoleto, Lucio Dalla, Renzo Sicco e Michał Znaniecki. Da sempre appassionato di sport lo racconta con passione e un pizzico di ironia. Attualmente dirige il quotidiano "Il Valore Italiano".

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles