Una coppia di anziani è stata trovata morta all’interno del proprio appartamento nel pomeriggio di ieri 17 agosto. L’episodio è successo in un condominio di via Lopez, ubicato a ridosso del quartiere Quarto Oggiaro. Le vittime sono una 81enne e il marito, di 73 anni. In base alle ultime ricostruzioni e ai rilievi dei Carabinieri, l’allarme è partito dai vicini di casa, preoccupati dall’assenza di segnali da parte degli anziani.
I vicini hanno così chiamato il 112, che sono intervenuti sul posto trovandosi davanti ai propri occhi il drammatico esito. Sul luogo sono subito arrivati anche i servizi di soccorso dei Vigili del Fuoco e del 118, che però non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dei due coniugi.
L’esito dei controlli da parte dei sanitari: nessun segno di violenza, determinanti le patologie invalidanti
I controlli effettuati successivamente al rinvenimento dei due corpi hanno portato a determinare che non si sono verificati episodi di violenza da collegare con la morte della coppia. Di fatto, la probabile causa di morte sembra essere stata determinata dalle malattie invalidanti già in essere. In questo contesto, la solitudine unita allo svuotamento delle città tipiche del periodo estivo potrebbero aver avuto un peso importante.
Per avere un riscontro definitivo sulla vicenda sarà comunque necessario attendere l’esito dell’autopsia. L’appartamento è risultato chiuso dall’interno e con le chiavi inserite nella serratura della porta. Un ulteriore elemento che fa presupporre come gli anziani fossero soli al momento del decesso.
Il problema del caldo e della solitudine resta uno dei punti cardine del piano di socialità
La questione della solitudine vissuta da molti anziani nel periodo estivo è stata al centro del piano di socialità del Comune di Milano. Già dalla fine di giugno sono state mobilitate 1200 sentinelle tra operatori sociali e sanitari, impiegate nel monitoraggio delle situazioni di persone anziane o fragili durante questi mesi. Molti di questi soggetti deboli hanno difficoltà ad andare in vacanza e si trovano ad affrontare le elevate temperature da soli in casa.
L’amministrazione comunale ha istituito un numero verde gratuito raggiungibile all’800777888 in funzione dal lunedì al sabato dalle 8h00 alle 20h00, mentre di domenica il servizio è disponibile dalle ore 8h00 alle 19h00. Tra le prestazioni garantite la consegna di pasti a domicilio, le consulenze mediche, il supporto per l’igiene della casa e della persone, il sostegno relazionale e in caso di bisogno le visite domiciliari. Per le segnalazioni dei cittadini sui casi in cui ritenessero necessario un intervento urgente, è inoltre disponibile il numero 0288447646.