Tornano le frenate di emergenza anomale che nel 2019 causarono diversi feriti sulle Linee 1 e 2 della metropolitana e l’apertura di un fascicolo in Procura. Martedì mattina alle 8.41 ancora una brusca frenata in metropolitana. Un treno della Metro M1 “rossa” stava viaggiando verso Sesto 1° Maggio quando si è bloccato improvvisamente nei pressi della stazione di Cairoli.
La brusca decelerazione ha fatto volare a terra diversi passeggeri ed è stata innescata da una frenata automatica di emergenza. Questo e’ quanto comunicato da Atm su un tweet, annunciando lo stop della circolazione tra le stazioni di Cairoli e Pagano. Non e’ ancora chiaro per quale motivo l’automatismo sia entrato in funzione e l’Azienda di trasporti milanese sta indagando sulle cause. La circolazione e’ stata riavviata a circa mezz’ora dall’incidente, alle 9.17. Nel periodo di stop della linea Atm ha attivato dei bus sostitutivi.
Diverse persone a terra, i sanitari soccorrono almeno dieci passeggeri
Diverse persone sono volate a terra in seguito al brusco stop. Il 118 e’ intervenuto sulla banchina tra Cairoli e Pagano con almeno quattro ambulanze. Dieci le persone, al momento, coinvolte e contuse. Di queste nove sono donne. Ci sono due ragazze di 28 e 29 anni, due quarantenni e per il resto persone di mezza età’. Nessuno risulta grave, ma una persona e’ stata portata via in codice giallo per accertamenti.
Violente frenate in metro, dopo due anni chiuse le indagini
Torna l’incubo delle frenate improvvise del metro’ che soprattutto nei primi mesi del 2019 creò almeno una sessantina di casi anomali con decine di passeggeri feriti. L’indagine aperta dalla procura di Milano e durata due anni si e’ chiusa a fine ottobre, con tre persone indagate per lesioni colpose, ovvero i vertici delle due aziende fornitrici. Mentre la procura ha escluso l’ipotesi di disastro ferroviario. Secondo gli inquirenti infatti le improvvise frenature “hanno sicuramente determinato un rischio di lesioni più o meno gravi per i passeggeri senza mai però correre il rischio di collisione tra i treni”
L’inchiesta ha portato alla luce componenti difettosi e problemi al sistema informatico. Le violente frenate delle linee rossa e verde della Metropolitana di Milano nel 2019 causarono fratture e contusioni a diverse persone che si trovavano in metropolitana al momento dell’evento. Quattro passeggeri dopo gli incidenti hanno presentato querela per il danno subito.