23.8 C
Milano
lunedì 25 Settembre 2023

Furti a Milano e agli influencer, in video le tecniche dei ladri acrobati

La banda dei romeni a Milano e Brianza specializzati in “furti acrobatici”. La banda degli italiani che svaligia gli appartamenti degli influencer (in primis Cecilia Rodriguez, sorella di Belen, e il suo compagno Ignazio Moser) replicando le chiavi. I primi che si arrampicano come gatti sulle grondaie o sui tubi del gas. I secondi che scappano con borsoni stracolmi di refurtiva da decine di migliaia di euro. Le questure di Milano e Lodi hanno smantellato due bande di topi d’appartamento. In totale sei arresti. E i video mostrano “in diretta” la tecnica delle due bande di specialisti.

Ladri acrobati, 27 furti in soli due mesi.

I ladri acrobati – due romeni e due albanesi – tra ottobre e dicembre dello scorso anno hanno messo a segno la bellezza di 27 colpi accertati e ricostruiti dalla squadra mobile di Lodi guidata dal dirigente Alessandro Battista. Territorio di caccia preferito, Milano citta’ con sei furti in appartamento piu’ almeno altri dieci distribuiti tra la Citta’ Metropolitana (Peschiera, Rho) e Monza e Brianza. Altri tredici nel Lodigiano e nel Sudmilano (quattro a Lodi citta’).

La tecnica era sempre uguale. Una volta individuato l’appartamento da svaligiare e studiati i movimenti dei proprietari, in tarda serata entravano in azione. Due di loro si arrampicavano sulla grondaia per raggiungere l’appartamento, aprivano porte e finestre con un cacciavite (o un piede di porco) e una volta all’interno razziavano tutto il passibile. Contanti, abiti firmati e oro: letteralmente chili d’oro. Il terzo complice restava a terra a controllare che nessuno disturbasse i “colleghi”.

Furto in appartamento del ladro acrobata, secondo per secondo

Il video inchioda i ladri: due minuti per arrampicarsi, spaccare il vetro e fuggire

Il video, girato da telecamere in strada e interne all’appartamento, mostra uno dei colpi. Tecnica semplice ed efficace. Il ladro arriva dalla strada e si arrampica, in pochissimi secondi, sulla grondaia. Sfonda la finestra, razzia l’appartamento e scende dalla grondaia. Il furto dura meno di due minuti.

La Mobile ha calcolato che la banda romeno-albanese, nei 27 furti accertati, ha “guadagnato” circa 6mila euro in contanti, centinaia di migliaia di euro in ori e gioielli e anche cash in valuta cinese. I quattro – tre arrestati, un albanese ancora latitante dopo essere sfuggito all’arresto calandosi da un tubo del gas dalla cascina in cui abitava a San Giuliano Milanese – comunicavano fra loro con ricetrasmittenti.

I colpi in centro a Milano ai danni degli influencer e il ladro “sosia” di Tiziano Ferro

Due giorni prima gli uomini del Commissariato Centro avevano arrestato due cittadini italiani e uno romeno, ritenuti responsabili di 6 furti in abitazione commessi, tra settembre 2020 e febbraio 2021, nel centro storico milanese. L’ultimo dei quali ai danni della coppia di influencer Cecilia Rodriguez-Ignazio Moser. Nel loro caso, fondamentale la testimonianza di una passante che aveva visto i ladri fuggire e ne aveva riconosciuto uno grazie alla sua somiglianza con Tiziano Ferro. Nel loro caso la tecnica principale consisteva nel reperire le chiavi dei titolari degli appartamenti nelle portinerie dei palazzi per farne delle copie e poi entrare in casa senza effrazioni. Tecnica usata in almeno 4 furti su 6.

Tecniche da furto nelle case degli influencer milanesi

Il video: in due per portare il borsone carico di refurtiva degli influencer, mezzo milione di euro

Il video mostra le fasi finali di uno dei furti, con i ladri che si allontanano da uno degli appartamenti “vip” con un borsone carico di gioielli, abiti firmati e borse Luis Vuitton (rubate alla sorella di Belen Rodriguez). I furti contestati agli indiziati sono quello compiuto il 26 dicembre 2020 in via Passione, due l’8 gennaio 2021 in via Mellerio, quello commesso il 15 gennaio 2021 in via privata Maria Teresa e quello consumato il 24 gennaio 2021 in via Brisa. Il valore del denaro in contante, gioielli, pietre e orologi asportati si aggira, nel totale, a circa mezzo milione di euro.

Francesco Gastaldi
Francesco Gastaldi
Giornalista professionista dal 2004, formatosi sulle cronache sportive prima di imboccare la strada della cronaca e della politica. Vent'anni e oltre di redazione al Cittadino di Lodi, iniziando sui campi di calcio della serie D per terminare co-dirigendo il desk di cronaca. Oggi collabora con il Corriere della Sera Milano e associazioni di categoria.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles