20.6 C
Milano
lunedì 25 Settembre 2023

Il maltempo torna a colpire la Lombardia: esondato il Seveso a Milano, problemi anche a Como e Lecco

Torna il maltempo su Milano e in tutta la Regione. Nel corso della notte le forti precipitazioni si sono unite al rischio idrogeologico, provocando allagamenti e disagi su tutto il territorio. A Milano è esondato il fiume Seveso. Vero le ore 2h00 della notte si sono registrati allagamenti in Via Valfurva, nella zona Niguarda. Il Comune ha inviato subito le squadre di pronto intervento sul posto, già in allerta in virtù dell’alert diramato dalla protezione civile.

La situazione risulta comunque in fase di rientro. Ma lo stesso Seveso ha creato disagi e problemi lungo tutto il proprio percorso. Secondo i commenti rilasciati dall’assessore Marco Granelli tramite il proprio profilo Facebook questa notte, “nelle poche strade allagate sta operando MM e AMSA per togliere sacche di acqua e pulire dal fango”.

Il fiume si è successivamente stabilizzato e quindi non è stata necessaria l’evacuazione della zona. Di fatto, il Seveso è esondato per circa un’ora, ma fortunatamente l’allerta è completamente rientrata verso le 3h00 della notte.

I problemi legati al maltempo hanno interessato l’intero territorio regionale

Le forti precipitazioni e gli intensi temporali che stanno colpendo la Lombardia nelle ultime settimane continuano comunque a creare problemi e preoccupazione su tutto il territorio. Nel lecchese l’Anas ha chiuso la strada statale 639, conosciuta come la strada dei Laghi di Pusiano e di Garlate. È invece rientrato l’allarme per la diga di Pagnona.

La protezione civile ha richiesto l’evacuazione di circa 120 persone ubicate in un campeggio di Dervio. I turisti sono potuti rientrare nella mattina di oggi, dopo che la situazione è tornata alla normalità. Nell’hinterland del capoluogo lombardo è invece uscito il torrente Lura, provocando disagi a Lainate.

Il lago di Como esonda nel capoluogo di Provincia: chiusa anche la statale Regina per interventi riparativi

A Como si è registrata invece l’esondazione del lago nel tardo pomeriggio di ieri, dopo una nuova tornata di forti precipitazioni. La Polizia Municipale ha informato sulla completa chiusura della viabilità sul lungo Lago (Lungo Lario Trieste). Purtroppo al momento non è possibile conoscere per quanto tempo si protrarrà la chiusura, visto che la misura resterà in essere fino a quando il valore del livello idrometrico non tornerà alla normalità.

Infine, per oggi è stata confermata anche la chiusura della statale Regina tra Colonno e Argegno. L’intervento fa seguito all’ondata di maltempo verificatasi recentemente e punta a ripristinare le condizioni ordinarie di viabilità. I lavori erano stati già programmati da Anas e puntano a rimuovere i materiali trascinati sulla sede stradale dalle piogge torrenziali. La viabilità dovrebbe essere ripristinata attorno alle 18h00 di oggi.

Stefano Calicchio
Stefano Calicchio
Giornalista e Scrittore digitale. Laureato in Relazioni Pubbliche e in Psicologia, Master in Risorse Umane e Organizzazione aziendale. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia. Caporedattore per Milano Top News. Mi occupo prevalentemente di lavoro, pensioni, welfare. Figuro tra i 100 autori più letti nella sezione economia e management di Amazon Kindle, Apple iBookstore, Kobo e Google Play.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles