11.7 C
Milano
domenica 24 Settembre 2023

In Lombardia si torna in classe il 13 settembre: 15mila cattedre sono potenzialmente scoperte

Il ritorno a scuola in Lombardia è fissato per il prossimo 13 settembre 2021, ma per la copertura delle cattedre deve ancora essere trovata la quadra. I tempi stringono e dal punto di vista organizzativo risulta ora necessario accelerare il processo organizzativo e di inserimento dei docenti, per non rischiare di avere migliaia di cattedre vuote. Anche per questo motivo i sindacati sono tornati a incontrarsi con l’ufficio scolastico provinciale, al fine di trovare una soluzione.

Il Miur sta calendarizzando i termini per le immissioni in ruolo tramite i concorsi pubblici entro la fine di agosto. Il processo si riferisce ai docenti entranti tramite concorso ordinario e tramite le graduatorie a esaurimento. Purtroppo anche nel caso in cui tutti i posti disponibili venissero accettati, la massima copertura raggiungibile coprirebbe solo i due terzi degli effettivi necessari a garantire la continuità del servizio scolastico.

Scuola in Lombardia, 15mila cattedre rischiano di rimanere scoperte: indispensabili le supplenze annuali

Dal punto di vista pratico, i posti da assegnare risultano circa 25mila, mentre con i concorsi e le graduatorie si arriverebbe a coprirne al massimo 9500. Resterebbero quindi scoperte circa 15mila cattedre. La copertura dei posti restanti deve essere reperita tramite le supplenze. Nello scorso anno sono state convocate circa 70mila persone per coprire all’incirca 13mila cattedre.

Entrando nel merito delle aree di inserimento, le difficoltà maggiori si riscontrano con le supplenze destinate alle cattedre di sostegno, visto il basso rapporto tra posti disponibili e numero di docenti effettivamente abilitati. Oltre alle graduatorie ordinarie, le scuole possono fare riferimento anche alle messe a disposizione. Si tratta di persone che non hanno mai insegnato in precedenza, ma che risulteranno con grande probabilità indispensabili per poter coprire le cattedre destinate altrimenti a restare vuote.

Cosa prevede il calendario scolastico in Lombardia per l’anno 2021/22

Il nuovo anno scolastico in Lombardia inizierà il prossimo 13 settembre 2021 e terminerà l’8 luglio 2022. La sospensione della didattica per le feste natalizie è fissata a giovedì 23 dicembre e terminerà giovedì 6 gennaio. Le feste di carnevale secondo il rito ambrosiano sono fissate per il 4 e 5 marzo. Per quanto concerne invece le vacanze di Pasqua, si partirà da giovedì 14 aprile fino a martedì 19 aprile.

Viene ormai dato per scontato l’obbligo di mascherine in classe anche per il prossimo a.s., mentre dubbi restano sulla Dad. Sul punto è attualmente difficile fare previsioni, sia per la campagna vaccinale in corso che per la possibilità di arrivo di nuove varianti del coronavirus. In alcuni casi si è pensato di non fare ricorso alla Dad in favore degli studenti vaccinati. Ma sulla questione (che rappresenta una mera ipotesi) resta ancora tutto da stabilire.

Stefano Calicchio
Stefano Calicchio
Giornalista e Scrittore digitale. Laureato in Relazioni Pubbliche e in Psicologia, Master in Risorse Umane e Organizzazione aziendale. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia. Caporedattore per Milano Top News. Mi occupo prevalentemente di lavoro, pensioni, welfare. Figuro tra i 100 autori più letti nella sezione economia e management di Amazon Kindle, Apple iBookstore, Kobo e Google Play.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles