Proseguono le condizioni meteorologiche critiche su Milano e su tutta la Regione Lombardia. Il maltempo iniziato negli scorsi giorni proseguirà per tutta la giornata odierna. Nello scorso weekend si sono verificati temporali e grandinate che localmente hanno avuto anche carattere molto intenso. Nelle prossime ore la tendenza è destinata a proseguire, tanto che per la giornata di oggi 27 luglio 2021 la protezione civile ha emanato nuovi stati di allerta.
Le previsioni meteo per Milano oggi 27 luglio 2021
Il Comune di Milano ha già attivato per oggi il monitoraggio della situazione, così da essere pronti ad intervenire in caso di necessità. La giornata sarà caratterizzata dal maltempo soprattutto nel primo pomeriggio, dove si potranno verificare temporali sparsi. Le condizioni critiche proseguiranno anche nelle ore serali e notturne, quando sono previste forti precipitazioni che potranno avere anche carattere temporalesco o di nubifragio.
Le previsioni meteo per la Lombardia oggi 27/07
Per quanto concerne la Regione Lombardia, le previsioni indicano la possibilità di rovesci o temporali soprattutto nel pomeriggio e durante la sera. Le temperature sono previste stazionarie tra i 29 e i 32 gradi, mentre le minime sono comprese tra i 16 e i 21 gradi. L’allerta meteo diramata dalla protezione civile indica che le precipitazioni potranno avere carattere di rovescio e temporale marcando così elevata instabilità.
Per questo motivo, i livelli di allerta sono stati innalzati ad arancione per il rischio di temporali forti e per il rischio idrogeologico, mentre si conferma l’allerta gialla per il rischio idraulico. La protezione civile ha quindi richiesto di attivare una fase operativa minima di attenzione predisponendo la pronta attivazione delle azioni di monitoraggio e di contrasto, in congruenza con quanto previsto per la riduzione dei rischi.
Le condizioni meteorologiche instabili verificatesi negli ultimi giorni
L’allerta della protezione civile fa seguito a condizioni meteo difficili già verificatesi negli scorsi giorni. Ieri a Rozzano verso le 13h00 ha avuto luogo un violento temporale con tromba d’aria che ha provocato il crollo di una gru sul tetto di uno stabile. All’incidente ha fatto seguito l’evacuazione precauzionale di 24 famiglie.
Sulla provincia di Mantova si è invece verificata una violenta grandinata con chicchi grandi come palline da tennis. Ingenti i danni prodotti alle auto e alle abitazioni, oltre all’allagamento delle strade.
In provincia di Como si è invece verificata una frana di fango, sassi e detriti. Il paesino di Blevio, che si affaccia sul lago, è risultato particolarmente colpito dalle condizioni meteorologiche avverse. Alla frana ha fatto seguito la chiusura della Lariana e della Regina in diversi punti. Ora l’attenzione si sposta verso la sera, quando sono attese nuove forti precipitazioni. Per la giornata di domani, è invece atteso un miglioramento su tutto il territorio lombardo.