Nelle scorse ore è partito il servizio rapido utile per ottenere un tampone antigenico gratuito dai familiari di anziani in Rsa o Rsd. Per eseguire il test, sarà necessario recarsi presso le farmacie aderenti all’iniziativa, avendo però prenotato in precedenza il tampone. Di fatto, moltissime strutture residenziali e di cura presenti sul territorio cittadino e lombardo risultano attualmente inaccessibili se non si è vaccinati o guariti dal coronavirus da sei mesi.
In alternativa, è necessario avere un tampone negativo. Ma questi test costano almeno 20 euro e richiedono in genere due giorni per poter consegnare l’esito. Si tratta di vincoli che rendono difficile e oneroso consentire visite frequenti ai parenti di persone ospitate nei luoghi di cura. Per questo motivo, la direzione generale welfare della regione aveva già lasciato trapelare da diverse settimane l’idea di avviare un servizio gratuito rivolto agli interessati.
Vaccini gratis in farmacia per i parenti di persone in residenze sanitarie: ecco come funziona l’iniziativa
Dal punto di vista pratico, per poter ottenere l’appuntamento sarà necessario effettuare una prenotazione presso il call center regionale. Il numero da chiamare è 800.638.638. Tramite l’operatore sarà possibile fissare un appuntamento per eseguire il tampone, sulla base delle prime date utili relative alle farmacie aderenti.
A partire dal prossimo 5 luglio 2021 sarà inoltre possibile procedere alla prenotazione anche tramite un’apposito sito, ovvero: prenotasalute.regione.lombardia.it. Ricordiamo che il servizio si rivolge agli iscritti al sistema sanitario nazionale e che risultano parenti di persone in Rsa o Rsd.
Per questo motivo, la farmacia raccoglierà al momento dell’esecuzione del tampone anche un’auto dichiarazione, all’interno della quale si certifica che il test viene effettuato al fine di agevolare la visita di una persona ospitata all’interno di una casa di riposo o di cura.