27 C
Milano
sabato 30 Settembre 2023

Milano è la città dove si legge di più: parola di Amazon

Milano è la regina della lettura in Italia. La particolare classifica è stata stilata dal portale Amazon.it, leader nella distribuzione di libri ed ebook. Il capoluogo lombardo conferma così ancora una volta il proprio primato, visto che ormai da quasi un decennio continua a primeggiare nei dati offerti dal sito di e-commerce. È interessante notare che le evidenze premiano la città nei diversi formati di lettura.

A seguire Milano c’è la capitale d’Italia. Roma occupa infatti la seconda posizione. A stretto giro troviamo poi Torino, Bologna, Genova, Firenze, Napoli, Padova, Verona e Trieste. Se si effettuano delle analisi sulle migliori performance, la città di Genova entra per la prima volta all’interno di questa particolare classifica. Scende Firenze, mentre sale la città di Napoli. Infine, appena fuori dalla top ten troviamo Palermo, che in precedenza era al 43mo posto e che quest’anno è arrivata a un passo dalla decima posizione (11ma).

Come cambiano le abitudini di lettura dei milanesi e degli italiani: la crescita dell’ebook

In questa particolare classifica, si conferma il cambiamento delle abitudini di lettura non solo dei milanesi, ma anche degli italiani. Cresce infatti il ricorso all’utilizzo del libro elettronico. Con il vantaggio personale di poter avere sempre a disposizione una vera e propria biblioteca consultabile con un clic.

Mentre indirettamente si concretizza anche un’opportunità per l’ambiente, visto che gli ebook consentono di limitare l’impiego della carta. La lettura di ebook sembra coinvolgere in particolare la fascia di popolazione più giovane. Quest’ultima non è solo più avvezza all’impiego di nuove tecnologie, ma sembra anche più attenta alle tematiche della tutela ambientale e dell’eco compatibilità.

I generi letterari più letti: a Milano romanzi e manuali

Tra gli aspetti che caratterizzano i lettori di Milano, emerge poi la varietà della scelta dei titoli. I milanesi si confermano lettori eclettici e trasversali, amando tutti i generi letterari. Particolare crescita hanno poi registrati i libri per bambini e ragazzi, oltre al settore della manualistica. Quest’ultima comprende guide di tecnologia, salute e sviluppo personale. Infine, importante è anche il numero dei download relativo ai classici della letteratura.

In Italia troviamo al primo posto i libri per bambini e ragazzi, mentre i classici si posizionano al secondo posto. La terza categoria più letta è quella dei fumetti e dei manga. Seguono poi le storie d’amore e i thriller. In fondo alla classifica troviamo invece il settore della manualistica e della saggistica, legata alle scienze sociali e all’interpretazione del mondo contemporaneo.

Stefano Calicchio
Stefano Calicchio
Giornalista e Scrittore digitale. Laureato in Relazioni Pubbliche e in Psicologia, Master in Risorse Umane e Organizzazione aziendale. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia. Caporedattore per Milano Top News. Mi occupo prevalentemente di lavoro, pensioni, welfare. Figuro tra i 100 autori più letti nella sezione economia e management di Amazon Kindle, Apple iBookstore, Kobo e Google Play.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles