La piaga delle auto fuorilegge, senza assicurazione o revisione. Dieci multe al giorno tra le strade di Milano negli ultimi due anni. Da stamattina però scattano i controlli delle nuove pattuglie della polizia locale. Entrano in funzione gli eagle eye, telecamere speciali montate su tre automobili dei ghisa con l’unico compito di scovare i furbetti dell’assicurazione. L’eagle eye, dall’inglese occhio d’aquila, è uno speciale rilevatore montato sul tetto dell’autovettura e collegato direttamente alla banca dati della Motorizzazione Civile.
Tre pattuglie equipaggiate con l’eagle eye
L’occhio d’aquila legge la targa dell’autovettura e controlla in tempo reale se la documentazione del veicolo controllato sia in regola o no. In caso di infrazioni le tre pattuglie motorizzate sono collegate via radio con le pattuglie in movimento. Di questi ultimi il compito di fermare il veicolo fuorilegge e far scattare i provvedimenti, fino al sequestro. L’eagle eye entra per la prima volta in servizio, in via sperimentale fino al 31 dicembre, nel Comune di Milano per dare la caccia alle infrazioni più gravi. Mentre in passato era stato usato dagli ausiliari dell’Atm, l’Azienda trasporti pubblici, per controllare in tempo reale il pagamento della sosta.
L’occhio d’aquila montato sulle auto Prime multe lunedi’ mattina
Oltre seimila infrazioni
Oggi invece entra in funzione per trovare le auto fuorilegge, quelle non revisionate o, peggio, che circolano prive di assicurazione. Un’infrazione che prevede il sequestro amministrativo immediato del veicolo oltre a una sanzione minima di 866 euro. Un problema che negli ultimi due anni a Milano è diventato sempre più grave. Secondo i dati forniti dal Comune tra il 2020 e il 2021 sono state rilevate 4mila infrazioni circa l’obbligo di assicurazione e altre 2400 per mancata revisione.
Auto non assicurate, dieci multe al giorno
In pratica dieci sanzioni al giorno, sei delle quali per mancato pagamento del contrassegno assicurativo. E dire che rispetto al 2019 e a causa della pandemia, il totale delle multe in città si era ridotto quasi a un terzo. Circa 66 milioni di euro a bilancio contro i 166 dell’anno precedente quando i ghisa avevano fatto scattare 3 milioni 125 mila contravvenzioni. Con l’introduzioni degli eagle eye i numeri sono destinati a tornare a salire.