11.7 C
Milano
domenica 24 Settembre 2023

Nuovo sciopero dei mezzi a Milano il 24 e 25 ottobre

È in arrivo un nuovo sciopero dei mezzi nella città di Milano, dopo l’agitazione indetta per lo scorso 11 ottobre 2021. Si conferma quindi l’autunno caldo per il settore dei trasporti nel capoluogo lombardo. Il settore ha subito fortemente le conseguenze della pandemia e i lavoratori hanno deciso d’incrociare nuovamente le braccia alla fine del mese.

L’indicazione è stata confermata dal portale dedicato agli scioperi del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. A incrociare le braccia sarà il personale aderente alle sigle RSU 1A PDM/RSU 1B PDB. L’agitazione coinvolge quindi i lavoratori Trenord e del settore ferroviario. Resta escluso il servizio a lunga percorrenza aderente alla O.S. Orsa Ferrovie.

Gli orari dello sciopero dei trasporti a Milano del prossimo 24 e 25 ottobre 2021

Pendolari e viaggiatori dovranno quindi tenere conto dei possibili effetti dello sciopero, che durerà 23 ore. L’agitazione partirà dalle 3h00 di notte del 24 ottobre e proseguirà fino alle ore 2h00 del 25 ottobre 2021. Saranno coinvolte potenzialmente tutte le tratte gestite da Trenord. 

Per quanto concerne le eventuali fasce di garanzia, si è ancora in attesa di comunicazioni ufficiali da parte di Trenord. È opportuno però tenere presente che lo sciopero prenderà luogo di domenica, pertanto potrebbero non essere assicurati orari protetti per chi necessita di spostarsi con i treni nell’arco della giornata.

Lo sciopero del settore aereo di fine ottobre 2021

Ulteriori agitazioni sono previste in Lombardia (e su tutto il territorio nazionale) per il settore aereo nel giorno 29 ottobre 2021. A essere potenzialmente colpiti da cancellazioni, ritardi e disservizi saranno quindi i principali aeroporti regionali, tra i quali Linate, Malpensa e Bergamo Orio al Serio. 

Si fermeranno i lavoratori Enav aderenti all’Ugl-TA. Lo sciopero durerà 12 ore ed è stato indetto dalle ore 8h00 alle 20h00 per il personale turnista. Mentre per il resto del personale durerà per l’intera giornata. 

Lo sciopero dello scorso 11 ottobre e i rallentamenti alla mobilità

Nella giornata dello scorso 11 ottobre 2021 si è verificata una prima agitazione sindacale che ha coinvolto i mezzi di trasporto della città di Milano. Si tratta di uno sciopero che ha coinvolto sia i treni locali che quelli a lunga percorrenza. Le fasce protette hanno però contribuito a mantenere la situazione sotto controllo. In base ai rilievi effettuati da Atm, le metropolitane hanno viaggiato quasi regolarmente.

Rallentamenti sono stati registrati per la circolazione dei bus e dei treni, con alcune tratte temporaneamente chiuse e la riduzione della circolazione di bus, tram e filobus nelle linee di superficie. Tra i motivi dello sciopero lo sblocco dei licenziamenti, la riduzione generalizzata dell’orario di lavoro e il rilancio dei salari.

Stefano Calicchio
Stefano Calicchio
Giornalista e Scrittore digitale. Laureato in Relazioni Pubbliche e in Psicologia, Master in Risorse Umane e Organizzazione aziendale. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia. Caporedattore per Milano Top News. Mi occupo prevalentemente di lavoro, pensioni, welfare. Figuro tra i 100 autori più letti nella sezione economia e management di Amazon Kindle, Apple iBookstore, Kobo e Google Play.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles