26.2 C
Milano
sabato 30 Settembre 2023

Università a Milano: Politecnico e Bocconi ai vertici della classifica Censis

La nuova classifica stilata dal Censis in merito alle università continua a vedere primeggiare Milano per i politecnici e le università private. Il centro studi investimenti sociali è un istituto di ricerca socio economica fondato ormai nel lontano 1964 e da oltre 50 anni svolge attività di ricerca in campo socio economico. 

Il dossier stilato annualmente in merito al comparto dell’istruzione universitaria rappresenta una fotografia approfondita sullo stato degli atenei presenti nella penisola. In questo contesto, Milano emerge per essere ai vertici in due settori. Il primo è quello dei politecnici italiani. Il secondo riguarda invece l’area degli atenei privati. 

Milano in cima alle classifiche per quanto concerne i Politecnici pubblici

Dalle informazioni raccolte e pubblicate all’interno della classifica Censis 2021 emerge che il Politecnico di Milano guida la classifica dei Politecnici pubblici. Il punteggio raggiunto dall’ateneo corrisponde a 93,3 punti, mentre al secondo posto troviamo lo Iuav di Venezia con 90,3 punti. Al terzo posto, ma in posizione quasi identica, c’è il Politecnico di Torino. La classifica è chiusa dal Politecnico di Bari.

A giugno 2021 il Politecnico di Milano si posizione come il primo in Italia, mentre se si prendono come riferimento i dati dei ranking internazionali l’università occupa il 142° posto nel mondo. L’università è anche la prima in Italia in 10 diverse aree di ricerca, tra le quali architettura, arte e design, computer science, matematica e ingegneria. Attualmente gli studenti iscritti sono oltre 47mila, dei quali 7300 stranieri. L’università eroga 40 corsi di laurea magistrali, 2 corsi di laurea triennali e 19 corsi di dottorato in lingua inglese.

Il capoluogo lombardo ai vertici della classifica anche per quanto concerne le università private

Sempre dal rapporto stilato dal Censis emerge che tra i grandi atenei privati Milano figura in prima posizione tramite l’Università Bocconi, con 96,2 punti. Secondo la classifica QS, l’ateneo si posiziona al 4° posto in Europa e al 16mo nel mondo per l’area di scienze sociali e management, al 5° posto in Europa e 14mo posto per la finanza, al 5° posto in Europa e al 18mo posto per Economia e al 3° posto in Europa e 7mo nel mondo per business e management. Segue nella classifica Censis degli istituti privati l’Università Cattolica, con un punteggio di 80,2. Per quanto concerne invece gli atenei medi, ovvero quelli compresi tra i 5mila e i 10mila iscritti, è la Luiss a posizionarsi ai vertici con un ranking di 94,2.

Stefano Calicchio
Stefano Calicchio
Giornalista e Scrittore digitale. Laureato in Relazioni Pubbliche e in Psicologia, Master in Risorse Umane e Organizzazione aziendale. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia. Caporedattore per Milano Top News. Mi occupo prevalentemente di lavoro, pensioni, welfare. Figuro tra i 100 autori più letti nella sezione economia e management di Amazon Kindle, Apple iBookstore, Kobo e Google Play.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles