6.9 C
Milano
domenica 3 Dicembre 2023

A Milano si completa il progetto Citylife: ecco come cambierà l’ex zona Fiera

Citylife si completerà con un nuovo portico, che andrà a chiudere la riqualificazione dell’ex zona Fiera Milano. Il Comune ha infatti approvato l’ultimo passaggio progettuale, firmato dallo studio Big. A livello pratico, la variante numero quattro darà un nuovo assetto al quartiere attraverso il Portico dotato di pannelli solari. Il legno e il ricorso al verde caratterizzano il progetto di riqualificazione.

Le opere previste porteranno alla realizzazione di tre ulteriori unità, per circa 51mila metri quadri. Il progetto si estenderà su viale Duilio, viale Boezio, viale Cassiodoro e viale Berengario. Resteranno rispettate le misure di occupazione degli spazi già decise in precedenza.

Quali opere verranno realizzate a Citylife: il progetto dell’architetto Bjarke Ingels

Dal punto di vista operativo, il quartiere si arricchisce di tre ulteriori edifici. La quarta e quinta torre saranno collegate tramite un edificio orizzontale. Acciaio, legno e vetrate saranno gli elementi che contraddistingueranno il nuovo intervento, progettato ad opera dell’architetto Bjarke Ingels.

Il progetto prevede quindi la presenza in continuità di aree verdi e di spazi pedonali pubblici, con una riduzione delle altezze ipotizzate in fase iniziale. Al contempo, l’attenzione per la transizione verde sarà confermata dall’installazione di una vastissima distesa di pannelli solari, definita nell’animo del progetto architettonico come la più grande copertura fotovoltaica d’Europa.

Citylife si appresa così a giungere alla propria conclusione realizzativa, rappresentando il simbolo del nuovo quartiere ed una vera e propria icona della città di Milano. Ulteriori interventi di miglioramento riguarderanno tutta la zona, con la risistemazione a latere del Parco Monte Stella.

Stefano Calicchio
Stefano Calicchio
Giornalista e Scrittore digitale. Laureato in Relazioni Pubbliche e in Psicologia, Master in Risorse Umane e Organizzazione aziendale. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia. Caporedattore per Milano Top News. Mi occupo prevalentemente di lavoro, pensioni, welfare. Figuro tra i 100 autori più letti nella sezione economia e management di Amazon Kindle, Apple iBookstore, Kobo e Google Play.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles