La ripresa del settore immobiliare a Milano passa anche per l’innovazione relativa ai canali di vendita. È così che nel quartiere Maciachini sono stati venduti oltre 60 appartamenti in meno di 50 minuti attraverso un meccanismo di prenotazione online. A concretizzare la sfida è stata la Tecma Solutions Spa, una compagnia hi-tech specializzata nel comparto e quotata presso la borsa di Milano.
Secondo i dati dichiarati dalla stessa società, l’adozione dell’e-business ha permesso di accelerare il processo di prenotazione e compravendita degli immobili realizzando una vera e propria corsa all’acquisto. L’elevato interesse ha riguardato il progetto di nuova costruzione GS Towers, localizzato in via Giovanni Bovio. Il sistema di e-commerce ha visto aprire la possibilità di registrarsi lo scorso mese di maggio, quando più di 1200 persone hanno manifestato il proprio interesse.
Come funziona il processo di prenotazione dei nuovi appartamenti ubicati in Via Giovanni Bovio
Dal punto di vista pratico, la trattativa commerciale è partita attraverso la registrazione sul sito dell’iniziativa immobiliare. A richiedere informazioni in questa prima fase sono circa 1200 persone (attualmente le registrazioni sono cresciute fino a toccare quasi le 2mila unità). Dopo aver compilato il modulo online, circa 800 di queste hanno svolto un colloquio di approfondimento in presenza.
La procedura di prenotazione vera e propria degli appartamenti si è quindi aperta all’inizio del mese di giugno, quando in appena 42 minuti sono stati prenotati 61 appartamenti. Di fatto, a quel punto erano vendute circa il 50% delle unità disponibili alla vendita. Per poter confermare l’intenzione di acquisto, è stato richiesto il rilascio di un deposito di 500 euro tramite carta di credito. Successivamente il potenziale cliente ha avuto 48 ore per poter confermare l’operazione in via definitiva versando altre 10mila euro.
In cosa consiste il nuovo progetto milanese del Green Soul Living
Il progetto delle GS Tower – Green Soul Living prevede la realizzazione di appartamenti secondo il principio di una nuova architettura su misura. Si punta all’equilibrio di pieni e vuoti con due corpi snelli residenziali, affacciati verso il panorama e caratterizzati da terrazze, logge e giardini. Gli appartamenti al piano terra sono valorizzati da giardini privati e spazi verdi.
I piani superiori si caratterizzano invece per la presenza di terrazzi e salotti outdoor. Si tratta di vere e proprie stanze open air che permettono di affacciarsi sulla skyline metropolitana o di rivolgersi verso le montagne. Al servizio dei condomini vi sono poi spazi comuni tra i quali una Lounge Area, il Bike Pargking e la Delivery Room dedicata agli acquisti online. Infine, gli edifici sono progettati per essere circondati da un parco condominiale caratterizzato da prati, passeggiate coperte e aree pensate per lo sport e per il gioco.