23.8 C
Milano
lunedì 25 Settembre 2023

Luci di Natale, Milano da record: 30 chilometri di vie illuminate

Arcate, filari, tende luminose, led e scritte augurali. Il Natale 2021 riaccende l’economia della città e regala il primo record. Saranno 30 i chilometri di vie (oltre 200), decorate grazie al contributo di 14 sponsor che hanno risposto al bando del Comune. Quattordici privati che hanno presentato progetti per illuminare al contempo distretti e vie commerciali nel centro e in periferia. Trenta chilometri di vie illuminate e’ un record per Milano e arriva nel momento più’ difficile per il commercio. Con il secondo Natale consecutivo minacciato dalla pandemia, il rischio della zona gialla, i milioni di euro persi dai commercianti a causa delle manifestazioni contro il Green Pass.

Oltre 1,4 milioni di euro investiti dagli sponsor

I grandi sponsor hanno investito 1,4 milioni di euro per rivestire a festa Milano. E se nel cuore della città i chilometri saranno 12, nel resto dei quartieri saranno almeno 18. Una lunghezza mai raggiunta prima visto che nel 2019, ultimo anno senza pandemia, i chilometri coperti da luminarie erano stati 12 (10,5 in centro e 1,5 nei quartieri, meno della metà di oggi) per circa 180 vie e l’anno scorso solo 9 (7 in centro e 2 nei quartieri).

Sono quattordici gli sponsor che hanno partecipato al bando per illuminare le vie del centro e dei quartieri, riconfermando e premiando l’attrattiva di Milano. Anche questo è un risultato mai raggiunto in precedenza, nemmeno nell’anno successivo a Expo 2015. Nel 2020, anno della pandemia, furono 4 gli sponsor. E prima il risultato migliore fu nel 2018 con 11 sponsor. Nel 2019 le sponsorizzazioni si fermarono a 8.

Le vie illuminate: da Dior a Netflix i “benefattori”

Luminarie fino al Castello Sforzesco

Un’occhiata alle vie del centro illuminate. Dior si e’ occupato di corso Vittorio Emanuele, da piazza San Babila a piazza Duomo. Netflix ha preso in carico corso Como e corso Garibaldi. Nivea ha illuminato tutto viale Monza, da Piazzale Loreto a Sesto Marelli. E ancora, nelle vie dello shopping spicca Ralph Laurent per via della Spiga. Montenapoleone District ha in carico tutto il quadrilatero. Unieuro e’ in via Marghera. La via dello shopping per eccellenza, corso Buenos Aires, e’ al centro del progetto di Nhood Service. Galbanetto ha illuminato il tratto di corso Garibaldi da largo La Foppa a via Anfiteatro, Discovery Italia ha preso in carico via Panfilo Castaldi e via Lecco). E ancora: Nexi in via Piero della Francesca, via Poliziano, via Procaccini e via Canonica. Veralab in via Guido d’Arezzo, Giochi Preziosi in via Orefici, Banca Mediolanum in via Dante e via Tommaso Grossi. Infine Urban Up Unipol ha vestito a festa corso di Porta Romana e via Confalonieri.

All’elenco si aggiunge Hines – che non ha partecipato al bando – ma che sosterrà, con le stesse modalità, l’illuminazione di via del Gesù in centro e una località (nel suo caso una scuola) in periferia. 

Luci di Natale, ora le associazioni di quartiere

Ai 30 chilometri degli sponsor andranno poi sommate le altre vie addobbate grazie ai progetti delle varie associazioni di quartiere che fino al 14 dicembre potranno partecipare, con i loro progetti, all’avviso del Comune e ricevere fino a 3mila euro in contributi, per un totale di 75mila euro.

Siamo felicissimi per questo straordinario risultato – dichiara l’assessore allo Sviluppo economico e Politiche del Lavoro, Alessia Cappello -. I progetti presentati da 14 sponsor, contro i 4 del 2020 e gli 8 del 2019, premiano una città che sta vivendo con attenzione al rispetto delle regole ma con grande impegno un periodo di ripresa in ogni settore, a cominciare da quello economico. Grazie alla rinnovata collaborazione tra pubblico e privato siamo riusciti a regalare a Milano l’immagine di un tempo e a superarla visto che avremo più vie illuminate e in più aree della città. È un messaggio di bellezza e di speranza che vogliamo mandare a tutti”

Oltre a vie e piazze le sponsorizzazioni consentiranno l’illuminazione di alcuni mercati coperti: Prealpi, Chiarelli, Montegani, Lorenteggio e Ponte Lambro. Grazie invece a progetti a carico di consorzi di commercianti saranno accese le luminarie anche nei mercati coperti Wagner e Morsenchio

Francesco Gastaldi
Francesco Gastaldi
Giornalista professionista dal 2004, formatosi sulle cronache sportive prima di imboccare la strada della cronaca e della politica. Vent'anni e oltre di redazione al Cittadino di Lodi, iniziando sui campi di calcio della serie D per terminare co-dirigendo il desk di cronaca. Oggi collabora con il Corriere della Sera Milano e associazioni di categoria.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles