11.7 C
Milano
domenica 24 Settembre 2023

Metropolitana, la rossa si allunga. Primi treni a Monza nel 2024

Da una parte il prolungamento verso Baggio, dall’altra i cantieri per Monza. La Linea Rossa della metropolitana si allunga su entrambi i lati. L’ultima notizia e’ che giovedì 30 settembre sono ripartiti i lavori per la realizzazione della stazione del metrò di Cinisello Balsamo. Lo scalo, che avra’ nome Monza-Bettola, sarà il nuovo capolinea a nord della linea rossa, la M1. Comune di Milano e MM Spa hanno definito gli accordi e gli impegni, e recuperato le risorse integrative necessarie.

Cantieri in ritardo, progetto su tre opere

Il cantiere è in ritardo da anni e comprende tre opere. Oltre alla stazione della M1, verranno realizzati un nuovo centro commerciale e le infrastrutture di interscambio, come un parcheggio da 2.500 posti auto. In aggiunta il capolinea degli autobus provenienti dalla Brianza, il nodo con l’autostrada Milano-Venezia, il collegamento stradale della Rho-Monza, la superstrada di collegamento verso Lecco e la predisposizione per il futuro prolungamento della M5 da Bignami a Monza.

Sulla Metropolitana “rossa” treni a fine 2024

I primi treni sono previsti entro due anni, assicurano da MM SpA. «L’ultimazione dei lavori con la messa in esercizio del prolungamento della linea 1 a Cinisello Balsamo-Monza Bettola è prevista entro il dicembre 2024». L’integrazione dei costi per completare l’opera è stata assicurata con 15 milioni dallo Stato nella legge di bilancio approvata a dicembre 2019. Altri 9,2 milioni arrivano da Regione Lombardia e 7,1 milioni dal Comune di Milano.

Una stazione strategica per il territorio

Nel cantiere lavorano vari e diversi operatori, con sovrapposizioni delle attività soprattutto tra il centro commerciale e la M1. La futura stazione e’ strategica per il territorio e la mobilità dell’area a nord di Milano come nodo d’interscambio tra il traffico privato, le linee di superficie e la mobilità del comparto nord-est, da dove proviene il maggior numero di auto verso Milano nelle ore di punta. Sull’altro lato invece Comune e Mm hanno sbloccato ad agosto il progetto – con un incremento dei costi di 40 milioni di euro – per le tre nuove stazioni del nuovo capolinea a Baggio.

Francesco Gastaldi
Francesco Gastaldi
Giornalista professionista dal 2004, formatosi sulle cronache sportive prima di imboccare la strada della cronaca e della politica. Vent'anni e oltre di redazione al Cittadino di Lodi, iniziando sui campi di calcio della serie D per terminare co-dirigendo il desk di cronaca. Oggi collabora con il Corriere della Sera Milano e associazioni di categoria.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles