8.3 C
Milano
domenica 3 Dicembre 2023

La metro M4 di Milano è pronta, ma non parte: mancano i passeggeri

L’impatto del coronavirus sui trasporti pubblici passa anche per l’avvio della linea M4 di Milano. Formalmente la nuova tratta della metropolitana è pronta a partire. Con le ultime autorizzazioni, la linea blu risulta infatti operativa. Ma di fatto, il superamento di tutti i collaudi e l’arrivo dell’ok definitivo da parte del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti non si tradurrà immediatamente nell’attivazione del servizio.

A pesare sull’attivazione è il forte crollo dei passeggeri dovuto al perdurare della pandemia. La tratta Linate – Forlanini FS sembra quindi attendere la ripresa a regime del traffico relativo all’aeroporto di Linate. A tal proposito, il Comune di Milano ha specificato all’interno di una nota che si occuperà di monitorare la situazione dello scalo aeroportuale, con l’obiettivo di attivare il servizio quando la linea raggiungerà la stazione di Dateo.

La linea M4 di Milano in stallo per via del calo di passeggeri a Linate

Secondo le ultime evidenze statistiche, il traffico dei passeggeri in transito verso l’aeroporto di Linate è ancora inferiore del 30% rispetto ai tempi ordinari. Il dato si traduce in un numero di utenti troppo scarso per l’attivazione della linea M4, visto che non sarebbe possibile coprire nemmeno il costo puro del servizio. Purtroppo il rispetto dei tempi tecnici e delle verifiche non sarà quindi sufficiente a garantire l’apertura sulla base delle previsioni.

Le nuove proiezioni indicano che senza un cambio di passo rispetto ai potenziali passeggeri, per poter aprire il servizio al pubblico sarà necessario attendere l’attivazione della stazione di Dateo. Tenendo conto delle linee programmatiche, si dovrà quindi attendere perlomeno il 2022. A oggi, i lavori risultano completati fino alla stazione di Forlanini. Qui si trova la coincidenza con il Passante.

Quando verrà completata la linea M4 a Milano

Per completare l’opera fino a Dateo, serve terminare le stazioni di Argonne e Susa. L’operazione richiede almeno un altro anno, pertanto la nuova apertura della linea M4 dovrebbe slittare a luglio del 2022. Se invece si prende in considerazione l’intero percorso composto da 21 stazioni, il completamento della linea è fissato al 2023. Il completamente era inizialmente previsto per il 2015, in coincidenza con i lavori per l’Expo di Milano.

Purtroppo i ritardi relativi alla pianificazione, al finanziamento e ai lavori veri e propri di costruzione hanno portato allo slittamento dell’apertura al 2023. In questo contesto, la recente crisi dettata da covid-19 ha creato ulteriori rallentamenti al progetto. 

Al suo completamento, la M4 percorrerà 15 km con 21 stazioni. L’utenza annuale in regime ordinario è stimata a 87 milioni di passeggeri. La nuova linea si caratterizzerà per la presenza di convogli automatici e potrà garantire una capacità di 28mila passeggeri per ora in entrambe le direzioni.

Stefano Calicchio
Stefano Calicchio
Giornalista e Scrittore digitale. Laureato in Relazioni Pubbliche e in Psicologia, Master in Risorse Umane e Organizzazione aziendale. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia. Caporedattore per Milano Top News. Mi occupo prevalentemente di lavoro, pensioni, welfare. Figuro tra i 100 autori più letti nella sezione economia e management di Amazon Kindle, Apple iBookstore, Kobo e Google Play.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles