L’economia della Lombardia è in forte recupero, con dati positivi su tutti i principali settori. A confermarlo è un report della Regione, con la quale si certifica la dinamicità dell’export e l’interesse crescente dimostrato dagli investitori internazionali. In linea generale, i principali dati macroeconomici prospettano il graduale ritorno alla normalità.
Tutto ciò, pur considerando le inevitabili ricadute occupazionali della pandemia e le situazioni particolari relative ad aziende che hanno chiuso i battenti o che hanno visto compromesso il proprio modello di business. Come sempre, le statistiche offrono una fotografia sull’andamento generale della situazione, ma rappresentano in molti casi delle indicazioni da saper leggere con cura.
I dati relativi al prodotto interno lordo della Lombardia
Per quanto concerne il prodotto interno lordo della regione, le evidenze statistiche elaborate dal Centro Studi di Assolombarda hanno visto un aumento della produzione del 9,3% rispetto ai livelli medi del 2019. Le esportazioni sono cresciute del 6,6%, mentre la stima sulla crescita del Pil si attesta al 5,4% rispetto all’anno precedente. Se il dato dovesse essere confermato, il trend di crescita garantirebbe un ritorno ai livelli economici antecedenti alla crisi nel corso del 2022.
Anche iI comparto delle imprese registra un trend di crescita particolarmente positivo. La crescita più elevata si registra nella grande impresa, con un dato in grado di superare il 14%. Più contenuta la crescita delle piccole e medie imprese, rispettivamente al 10,8% ed al 4,9%. Lo sviluppo dell’export resta invece in linea con il dato nazionale: +6,5%.
I dati riguardanti la disoccupazione e il lavoro nell’economia della Lombardia
Per quanto concerne il tema del lavoro, le ultime statistiche in arrivo da Assolombarda confermano il ritorno del dato positivo dei nuovi occupati nel secondo trimestre con più 64mila addetti su base annua. Torna però a crescere anche la disoccupazione, con 97mila unità in più. Diminuiscono invece gli inattivi, che scendono di 176mila unità.