Il lavoro sarà al centro del piano di rilancio economico gestito dal Comune di Milano. Con l’arrivo dei fondi stanziati dal Recovery Plan l’amministrazione si prepara a intervenire di concerto con il governo. Le risorse stanziate nel mercato del lavoro punteranno a offrire un sostegno a coloro che hanno sofferto maggiormente la crisi dettata dal coronavirus. Ma sul medio e lungo termine sarà fondamentale il successo del piano di transizione alla nuova economia.
Anche per questo tra i principali obiettivi d’intervento figura la riqualificazione delle persone che sono rimaste senza lavoro, sia per via dei licenziamenti che delle chiusure della propria attività. Di fatto, l’idea è di accompagnare chi vive una situazione difficile allo sviluppo di nuove competenze, utili per accedere alle professioni nelle quali vi è un’effettiva richiesta di nuovi ingressi.
Milano pronta a investire 1,6 milioni di euro per la transizione lavorativa
Il punto di partenza per il nuovo piano di rilancio del lavoro saranno i centri per il lavoro e per l’impiego, distribuiti nei vari Municipi all’interno del Comune. L’amministrazione punta inoltre ad attivare nuove forme di collaborazione con le imprese e aziende locali. Fondamentale sarà la ricollocazione di giovani e donne, oltre che di coloro che hanno perso il lavoro per conseguenza diretta dell’emergenza pandemica.
Per riuscire nell’intento, l’amministrazione sta pensando di siglare un nuovo patto territoriale in accordo con il governo. Sullo sfondo c’è il rilancio delle politiche attive e della formazione professionale. Proprio la formazione dovrebbe garantire di poter ripartire grazie ai mestieri del futuro. Un meccanismo che dovrebbe riuscire ad agganciare anche le ulteriori risorse previste all’interno del PNRR e destinate alle città metropolitane e alle Regioni.
Tajani: Milano sta soffrendo, forniremo aiuto ai settori più in crisi
A rilanciare il tema della formazione e riqualificazione come leva per la ripresa lavorativa è stata nelle scorse ore anche l’assessora del comune di Milano Cristina Tajani. All’interno di un’intervista rilasciata per un quotidiano nazionale, l’esponente comunale ha recentemente riconosciuto la sofferenza vissuta nel comparto. Gli aiuti saranno destinati, in particolare, ai settori più colpiti dalla crisi. Tra questi ci sono la ristorazione, il settore dei servizi e ovviamente quello turistico.