Milano. Transpotec Logitec, la manifestazione leader in Italia per autotrasporto e logistica è stata inaugurata ieri, alla Fiera Milano. Sino a domenica 15 maggio accoglie i professionisti del settore, proponendosi come piattaforma di business e dialogo in cui dare voce e aprire il confronto sulle principali istanze. E’ significativo che si faccia a Milano, nel cuore della Lombardia, regione che rappresenta il primo polo logistico nazionale e uno dei principali snodi logistici con i mercati europei-mondiali.
350 brand a Transpotec Logitec
A raccontare in occasione di Transpotec Logitec il meglio dell’innovazione per autotrasporto e logistica sono più di 350 brand, per il 15% esteri.
Importante in questa edizione, la presenza dei costruttori, mai così numerosi. Sul fronte pesanti ci saranno Daf Veicoli Industriali, Ford Trucks, Iveco, Mercedes-Benz Trucks Italia, Scania, Volvo Trucks, brand che rappresentano insieme oltre l’80% dei mezzi venduti negli ultimi due anni. Per i VLC, oltre a Iveco, che presenterà l’intera gamma, ci saranno anche Ford Italia e Piaggio
Grazie alla loro proposta, sarà possibile avere in fiera una visione a 360 gradi sulle opportunità che portano oggi a investire su un mezzo nuovo: prima tra tutte la sostenibilità, intesa come riduzione dei costi di gestione e minori emissioni, garantite sia dai diesel di ultima generazione, che dalle soluzioni alternative a LNG, metano ed elettriche.
La sostenibilità sarà un elemento centrale anche nella proposta di rimorchi e semirimorchi. La ricerca su aerodinamica, materiali e meccanica dei mezzi è infatti oggi strategica per risparmiare tempo e carburante.
Grande attenzione ci sarà poi al tema sicurezza: il forte processo di digitalizzazione rende i mezzi sempre più sicuri, grazie a elettronica e sensoristica che forniscono supporto alla guida e favoriscono un maggior controllo del veicolo.

Spazio al confronto
Non solo momento di business, Transpotec Logitec è anche occasione di incontro sulle tematiche più interessanti per tutti i professionisti: un ricco calendario di appuntamenti permetterà agli operatori di scegliere il proprio percorso formativo e di confrontarsi con le maggiori realtà del settore.
Molte delle sfide su cui si gioca il futuro dell’autotrasporto e della logistica, troveranno spazio nei giorni di manifestazione e trasformeranno Transpotec Logitec in una agorà di contenuti e un momento di confronto ai massimi livelli.
Aree esterne per prove e usato sicuro
Nella grande area esterna di Largo Nazioni si potrà può salire a bordo e provare i mezzi. L’area è infatti allestita come pista per i test-drive.
Sempre nell’area esterna, tra i Padiglioni 18 e 22, c’è la Piazza dell’Usato, organizzata da Next to the Truckers: più di 1.000 metri quadrati di esposizione di mezzi di seconda mano, selezionati dai migliori dealer italiani.

Transpotec truckers school
La carenza di autisti è un problema molto sentito, solo in Italia ne mancano più di 20.000. Per questo Transpotec Logitec, in collaborazione con la trasmissione televisiva Next to the Truckers, negli scorsi mesi ha lavorato alla individuazione di futuri autisti che, in occasione dell’evento, riceveranno l’attestato di iscrizione alla Transpotec Truckers School.
Grazie al supporto di Clarios Italia, LC3, Multitrax, Next to the Truckers, Rossi, Volvo Trucks Italia, sponsor dell’iniziativa, gli aspiranti autisti potranno accedere alla scuola guida per il conseguimento delle patenti C ed E e del CQC. I candidati vengono presentati in fiera in occasione di un evento in programma venerdì 13 maggio.
Nel weekend Transpotec diventa una festa
Più di 200 mezzi unici sabato 14 e domenica 15 maggio animeranno Largo Nazioni Ovest, la grande area esterna su cui si affacciano i padiglioni espositivi. METS – Milano European Truck Show, realizzato da Truck Look, è pronto a colorare il weekend di Transpotec con un raduno senza precedenti, all’insegna della passione per il proprio mezzo, ma anche di tecnologia e sicurezza.