20.6 C
Milano
lunedì 25 Settembre 2023

Tribunale dei brevetti: nuova sfida per Milano

La vicenda del Tribunale dei brevetti a Milano torna all’attenzione della cronaca. L’assegnazione di una sede al capoluogo lombardo è stata nuovamente caldeggiata da parte del sindaco di Milano Beppe Sala, intervenuto recentemente all’inaugurazione di CityWave. Il grattacielo a forma di onda ha dato lo spunto al primo cittadino per tornare sulla vicenda del Tub, anticipando le prossime mosse della giunta.

La città si prepara infatti a chiedere una revisione della situazione, scrivendo innanzitutto una lettera al premier Mario Draghi e agli altri ministri che risulteranno competenti sulla materia. “I tribunali, come sappiamo, saranno tre. Ma noi ci candidiamo a ospitare tutto quello che è relativo a farmaci e scienze della vita”, spiega Sala.

Per il sindaco il Tribunale dei brevetti è estremamente importante per Milano

Sulla questione del Tub (Tribunale dei brevetti) il sindaco di Milano non accenna a demordere. Per Sala, l’obiettivo di avere una sede all’interno della città è “estremamente importante, perché andrebbe a inserirsi in un percorso milanese in cui c’è anche lo human technopole”.

Per questo motivo, si chiede al governo di intervenire in modo deciso. Anche perché i tempi non sono ancora stati decisi, ma la discussione con gli altri Paesi deve partire ora se si vuole puntare a ottenere un risultato adeguato. Attualmente le altre due sedi del Tub potrebbero essere assegnate a Parigi (Francia) e Monaco di Baviera (Germania). Si tratta quindi di una sfida difficile e per la quale non è scontato raggiungere l’obiettivo.

Quando avverrà l’assegnazione delle due sedi del Tub

Dal punto di vista operativo, la conferma delle due nuovi sedi del Tribunale dei brevetti arriverà entro il termine del 2021. La data di conclusione del processo decisionale non è ancora definita, ma la questione sarà conclusa certamente entro il termine dell’anno. 

Sul punto è intervenuta recentemente anche Assolombarda, l’associazione delle imprese che operano nella Città Metropolitana di Milano e nelle province di Lodi, Monza e Brianza, Pavia.

Il presidente Alessandro Spada ha ricordato che la città di Milano possiede tutti i titoli utili al fine di ricevere l’assegnazione della sede del Tub. Anche per questo, l’esponente di Assolombarda lancia un nuovo appello alle istituzioni italiane affinché si muovano per tempo al fine di ottenere l’importante traguardo. 

Stefano Calicchio
Stefano Calicchio
Giornalista e Scrittore digitale. Laureato in Relazioni Pubbliche e in Psicologia, Master in Risorse Umane e Organizzazione aziendale. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia. Caporedattore per Milano Top News. Mi occupo prevalentemente di lavoro, pensioni, welfare. Figuro tra i 100 autori più letti nella sezione economia e management di Amazon Kindle, Apple iBookstore, Kobo e Google Play.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles