Il Friday for Future prenderà forma a Milano nella giornata di martedì attraverso una conferenza nella quale è confermata la presenza di oltre 400 giovani fino a 29 anni di età. A partire dalla giornata odierna gli studenti hanno scelto di scendere in piazza al fine di ricordare che la crisi climatica non si è attenuata. Tutto ciò, nonostante l’avvento della pandemia e i lockdown che si sono susseguiti negli scorsi mesi.
La manifestazione ha carattere internazionale e punta a rilanciare il tema del climate change, coinvolgendo in primis i giovani. A Milano il dibattito prenderà forma domani con la conferenza Youth4Climate. Nell’arco di tre giorni avranno luogo confronti e lavori tra governi e delegazioni. In città saranno presenti il presidente della repubblica Sergio Mattarella e il presidente del consiglio Mario Draghi. Ma anche il premier inglese Boris Johnson insieme a migliaia di attivisti.
Oltre a Friday for Future c’è lo sciopero previsto per venerdì e lanciato da Greta Thunberg
Tra i protagonisti dell’evento anche Greta Thunberg, che sarà presente a Milano. Dal suo movimento è partito l’appello allo sciopero contro il cambiamento climatico che avrà riscontro nel capoluogo lombardo. Una chiamata alla mobilitazione che è stata raccolta dai collettivi studenteschi in molti istituti scolastici cittadini.
Tra le manifestazioni giovanili in programma nel corso della settimana c’è inoltre “students strike for future”. I giovani ripongono la propria fiducia nei lavori istituzionali per vedere un cambio di passo sulla crisi climatica. L’attesa è per un rinnovato spazio offerto in favore anche dei movimenti che partono dal basso. Milano ospiterà poi anche un eco-social forum alternativo, con il quale proseguirà il dibattito.
Si svolgerà presso il MiCo di Citylife e il programma è disponibile su climateopenplatform.org. Infine, una ulteriore manifestazione è in programma presso il campo sportivo di Via Cimabue, 24 (Qt8). In questo caso, a mobilitarsi sono gli attivisti e volontari delle associazioni ambientaliste. Le giornate saranno caratterizzate da dibattiti e confronti con diversi ospiti, oltre che da performance artistiche di protesta. Flash mob e ulteriori iniziative di richiamo sono attese in tutta la città e fino al termine del prossimo week end.