14.7 C
Milano
lunedì 25 Settembre 2023

Milan set cinematografico, dopo House of Gucci pioggia di richieste

Che Milano sia una citta’ fotogenica – e cinegenica – e’ cosa nota da quasi un secolo. Tra Toto’, Peppino e la Malafemmina (1956) e House of Gucci di Ridley Scott girato nella tregua pandemica l’anno scorso ci sono 65 anni e almeno 300 film prodotti all’ombra del Duomo. Il 2021 dimostra che il fascino di Milano per cineasti, produttori e pubblicitari e’ rimasto inalterato. Dall’inizio dell’anno a luglio le autorizzazioni rilasciate per ambientare a Milano film, serie, spot tv sono gia’ 505, piu’ di quante furono le richieste nel 2019.

Il trailer ufficiale di House of Gucci girato a Milano

La riscoperta di Milano dei cineasti internazionali

L’ultimo in ordine di tempo è il set allestito nel weekend a Palazzo Marino per trasformare alcuni spazi del palazzo comunale nel set di una serie televisiva. A trainare la rinascita e’ stato “House of Gucci”, il kolossal di Ridley Scott con Lady Gaga che per dieci giorni a marzo ha blindato la citta’ per raccontare il delitto di Maurizio Gucci nel ‘95 commissionato dalla moglie Patrizia Reggiani. La riscoperta di Milano da parte degli Studios hanno fatto piovere centinaia di nuove richieste.

Oltre 300 titoli da Toto’ a House of Gucci

La storia cinematografica di Milano e’ lunghissima, a partire dalla famosa scena di Toto’, Peppino de Filippo e il ghisa milanese in piazza Duomo. Da allora si sono succeduti oltre 300 titoli che hanno seguito le fasi di sviluppo della citta’, dal sangue degli anni Settanta allo yuppismo dei Vanzina negli anni Ottanta, al mondo della moda (Sotto il Vestito niente). Migliaia invece, i set per spot tv o per servizi fotografici.

Solo quest’anno oltre 50 lungometraggi

Da inizio 2021 i lungometraggi e i film girati in citta’ sono stati 55, secondo i dati pubblicati da Palazzo Marino. A tirare la volata pero’, manco a dirlo, e’ il settore fashion con 133 pubblicità video e 113 set fotografici. Ma Milano attira anche i produttori di documentari (46)  e le serie tv (42). Con questo ritmo si arriverà presto a superare il record del 2019, in epoca pre-Covid: 745 richieste di autorizzazioni in tutto, crollate a meno di 500 nell’anno della pandemia.

I dieci giorni di Lady Gaga per House of Gucci

Qualche titolo? A fare rumore sono le produzioni internazionali con grandi cast. Il posto piu’ alto sul podio spetta proprio al film di Ridley Scott su Maurizio Gucci, che ha portato Lady Gaga e Adam Driver in Galleria, in università Statale e diverse vie del centro. Spiccano anche le riprese per due produzioni Rai: la terza stagione dell’Amica geniale e la fiction “Carla” dedicata alla vita di Carla Fracci. E ancora la serie Fedeltà, tratta dall’omonimo romanzo di Marco Missiroli e il film sulla vita di Napoleone girato anche tra le mura del Castello Sforzesco. Infine i film “Mollo tutto e apro un chiringuito”  che più milanese non si può (il protagonista e’ Germano Lanzoni alias Milanese Imbruttito) o il film documentario Rai su Fernanda Pivano per la serie “Illuminate”.

Tutti vogliono il Duomo, la Galleria e la Scala

Alcuni numeri sui set preferiti: guidano il Duomo, la Galleria, la Scala e Palazzo Reale con 209 richieste. Sono 74 le richieste relative ai parchi pubblici (piu’ altre 27 per il solo Parco Sempione e 44 per i musei. Seguono le zone Cairoli, Dante, Cordusio e Broletto, Castello, Arco della pace.Cinema e fiction raccontano la città e sono un modo per farle conoscere, oltre che economia e posti di lavoro”, commenta l’assessore all’urbanistica Pierfrancesco Maran.

Francesco Gastaldi
Francesco Gastaldi
Giornalista professionista dal 2004, formatosi sulle cronache sportive prima di imboccare la strada della cronaca e della politica. Vent'anni e oltre di redazione al Cittadino di Lodi, iniziando sui campi di calcio della serie D per terminare co-dirigendo il desk di cronaca. Oggi collabora con il Corriere della Sera Milano e associazioni di categoria.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles