23.8 C
Milano
lunedì 25 Settembre 2023

Breath Ghosts Blind: la mostra di Maurizio Cattelan dopo i 60 anni all’Hangar Bicocca

All’Hangar di Milano Bicocca ha aperto la mostra “Breath Ghosts Blind” ad opera dell’artista Maurizio Cattelan. Si tratta di un evento imperdibile con il quale si pone l’accento sul tema della morte, accompagnato da uno sguardo tragico e al contempo irriverente. Cattelan ha scelto di tornare nel capoluogo milanese dopo ormai un decennio. L’ultima sua mostra si era tenuta a Palazzo Reale e aveva registrato un grande successo di pubblico e di critica.

Ora l’artista torna a mettere in scena la propria irriverenza, mostrando riflessioni colte al raggiungimento dei 60 anni di età. Il progetto espositivo occupa gli spazi dell’Hangar riportando una visione simbolica e allo stesso tempo collettiva della storia e rappresentando l’evoluzione del naturale ciclo della vita. 

La mostra è composta da tre pezzi, che vanno a comporre un’unica opera monumentale.  Il progetto artistico punta a mettere in discussione l’attuale sistema dei valori, sviluppando una sequenza di atti distinti che si uniscono in un unicum in grado di colpire il visitatore nel profondo. 

Breagh Ghosts Blind: le informazioni su come visitare la mostra

Dal punto di vista pratico, la mostra è visitabile a partire dal 15 luglio 2021 e fino al 20 febbraio 2022. Gli orari prevedono la possibilità di ingresso dalle ore 10h30 alle 20h30, mentre il bistrot è aperto fino alle ore 22h00. La chiusura è prevista nei giorni che vanno da lunedì a mercoledì. 

L’ingresso è gratuito, ma risulta indispensabile la prenotazione. L’evento è curato da Vicente Todolì e da Roberta Tenconi, mentre le luci sono a opera di Pasquale Mari. Tra i partner figurano Pirelli e Rai Radio 1, mentre faranno da sponsor tecnici MainStreaming e M&C SAATCHI. 

Stefano Calicchio
Stefano Calicchio
Giornalista e Scrittore digitale. Laureato in Relazioni Pubbliche e in Psicologia, Master in Risorse Umane e Organizzazione aziendale. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia. Caporedattore per Milano Top News. Mi occupo prevalentemente di lavoro, pensioni, welfare. Figuro tra i 100 autori più letti nella sezione economia e management di Amazon Kindle, Apple iBookstore, Kobo e Google Play.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles