Apre al pubblico presso il Museo della Scienza e della Tecnologia la mostra fotografica di Macella Pedone. L’esposizione rappresenta un vero e proprio omaggio a una terra di bellezze leggendarie, in grado di unire l’asprezza dei paesaggi al fascino dello splendore estetico. La fotografa (classe 1919) ha documentato nel corso della propria lunga carriera l’evoluzione della società.
Si varia dal passaggio alla fase agricola a quella industriale, mostrando una sensibilità particolare per il concetto di natura e di bellezza. L’ultima esposizione della fotografa si concentra così sul suo peculiare territorio d’azione, ovvero quello delle Dolomiti. La collezione completa si compone di oltre 170mila fotografie, molte delle quali scattate sulla sua roulotte in viaggio itinerante, con vari obiettivi e accessori. Durante la mostra sarà quindi mostrata una selezione dell’intero lavoro.
Le informazioni da conoscere per visitare la mostra “Dolomiti Trasfigurate”
Come anticipato, la mostra è frutto di una selezione delle foto scattate da Marcella Pedone. Nel 2017 la fotografa ha donato al Museo l’intera banca dati di immagini, mentre nel 2020 è stata acquisita anche la roulotte che ha rappresentato una parte integrante del sistema di fotografia. Le foto e l’attrezzatura entrano così a far parte del patrimonio storico e dell’archivio fotografico del Museo.
Il lavoro si contraddistingue per l’attitudine documentaristica e divulgativa, oltre che per l’attenzione agli aspetti etnografici dei luoghi. Dal punto di vista pratico, la mostra si apre presso il Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci oggi 29 luglio e si concluderà il prossimo 3 ottobre 2021.
La visita è possibile da martedì a venerdì dalle ore 10h00 alle 13h00 e nel fine settimana dalle 10h00 alle 19h00. A partire dal 14 settembre gli orari si estendono fino alle 17h00 in settimana, mentre nel fine settimana le visite si chiudono alle 18h30.