La Milano Restaurant Week si prepara a partire il prossimo 22 ottobre, con tantissime iniziative dedicate agli amanti della buona cucina. L’evento proseguirà fino al 31 ottobre e garantirà a tutti i ristoranti iscritti di proporre un menù fisso a prezzo speciale in favore dei clienti. Un’occasione da non perdere per gli amanti della buona forchetta, ma anche per i commercianti che in questo modo possono approfittare di un’occasione di visibilità.
L’idea creativa alla base dell’evento è stata sviluppata e promossa da Milano&Partnes in collaborazione con Nexi, con la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e con Confcommercio Milano.
Si tratta inoltre di una manifestazione inedita, rappresentando la prima edizione in assoluto per il capoluogo lombardo. L’evento avrà inoltre luogo in concomitanza con le manifestazioni Tuttofood e HostMilano, presso la Fiera di Milano Rho.
Milano Restaurant Week 2021: un segnale importante per la ripartenza del settore
La Restaurant Week rappresenta quindi un segnale importante per la ripresa del settore, dopo le inevitabili conseguenze dettate dalla pandemia e dai lockdown che si sono susseguiti nell’ultimo anno e mezzo. Il settore della ristorazione risulta tra i più colpiti dalla diffusione del Covid-19 e questa nuova fase è vista come un’occasione per guardare al futuro con maggiore serenità.
A conferma di ciò, gli organizzatori spiegano di voler lanciare da un lato un segnale di ripartenza a tutta la filiera. Dall’altro di voler promuovere la grande disponibilità e varietà di offerta gastronomica presente sul nostro territorio in favore dei cittadini milanesi e di coloro che vorranno partecipare all’iniziativa.
Come funzionano le prenotazioni: le modalità per partecipare
A livello pratico chi vorrà partecipare alla Milano Restaurant Week dovrà prenotare la propria cena tramite l’apposita piattaforma, in corso di rilascio nei prossimi giorni. Una volta registrati sarà possibile scegliere il quartiere di riferimento e la tipologia di cucina, nonché procedere con la prenotazione. I ristoranti aderenti offriranno quindi numerosi menù degustazione.
I prezzi di riferimento partono da 20 euro a pasto. Saranno disponibili anche menù rispettivamente da 40 euro, 60 euro e 80 euro. I promotori dell’evento hanno fissato la data del prossimo 20 ottobre 2021 per il rilascio della piattaforma. Lo stesso giorno sarà quindi possibile conoscere tutti i ristoranti aderenti all’iniziativa.