Milano si prepara a riaprire le discoteche, mentre cinema e teatri potranno aumentare ulteriormente la propria disponibilità di posti fino al 100%. L’ok definitivo è arrivato dal governo durante l’ultimo Consiglio dei Ministri, attraverso il quale sono stati cambiati i parametri di riferimento per la zona bianca. A essere toccati dal provvedimento di alleggerimento saranno tutti i luoghi del divertimento, a partire dagli spazi culturali, i cinema e i teatri.
Le nuove misure restano valide purché si rispettino gli altri vincoli legati alla protezione dal contagio, come il distanziamento sociale, l’uso delle mascherine e l’adozione del green pass. Per le discoteche le direttive governative prevedono di portare la capienza fino al 75% all’aperto, mentre al chiuso sarà necessario rispettare il limite del 50%.
Le novità del decreto per gli eventi sportivi a Milano
Rispetto invece alla vicenda degli eventi sportivi che si terranno a Milano a partire dal prossimo 11 ottobre 2021, la nuova capienza passa al 75% all’aperto e al 60% al chiuso. Indispensabile anche in questo caso il green pass, oltre al rispetto delle regole di distanziamento.
La nuova regolamentazione è valida sia per gli eventi e le competizioni agonistiche d’interesse nazionale, sia per gli sport individuali e di squadra organizzati dalle rispettive federazioni sportive. Stesse regole anche per gli eventi legati allo sport e organizzati da associazioni private, enti di promozione sportiva e competizione locali
Cosa cambia per gli spazi culturali milanesi
Gli spazi culturali del capoluogo lombardo potranno beneficiare di una riapertura al 100%. Tra i soggetti interessati dal provvedimento sono compresi cinema e teatri. Qualora la zona di riferimento dovesse passare alla fascia gialla, la capienza dovrà ridursi al 50%.
Nel testo governativo si legge che all’interno della zona gialla “gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali d’intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali o spazi anche all’aperto” dovranno assegnare i posti e assicurarsi il rispetto della distanza di almeno un metro. Queste regole andranno seguite sia dagli spettatori non abitualmente conviventi, sia dal personale di servizio.
Decreto capienze e discoteche: cosa cambia per la città di Milano
In sintesi, il nuovo decreto sulle capienze permette in zona bianca la riapertura delle discoteche a Milano fino al 75%. L’accoglienza degli spettatori è completa per i luoghi di cultura come cinema e teatri. La data di riferimento per la partenza delle nuove regole è fissata al prossimo 11 ottobre 2021. Per coloro che non rispetteranno le regole (si pensi ad esempio all’obbligatorietà del green pass) c’è il rischio di chiusura da uno a dieci giorni in base alla gravità della violazione connessa.
Le nuove regole rappresenteranno per il settore della cultura e del divertimento di Milano una ulteriore boccata d’ossigeno dopo i primi allentamenti avvenuti con la campagna vaccinale e l’obbligo del green pass.