13.2 C
Milano
lunedì 25 Settembre 2023

Formula 1, a Monza la parabolica diventerà Curva Alboreto

L’11 settembre due leggende della Formula 1 incroceranno per la prima volta la propria strada. La curva parabolica di Monza e l’ex pilota Michele Alboreto, a cui verrà nominato l’ultimo turn del Tempio della Velocità prima del traguardo. A dare l’annuncio nel fine settimana il presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani. Il giorno scelto per l’ufficializzazione della nuova Curva Alboreto nel circuito teatro dal Gran Premio d’Italia è sabato 11 settembre. Giorno della sessione di prove ufficiali prima del GP di Monza del 12 settembre.

Il tempio della Formula 1 costruito nel 1922

La curva parabolica e Michele Alboreto, due miti intorno ai cui nomi si legano molte delle leggende del Circus della Formula Uno. La prima, lunghissima e velocissima curva (si toccano i 340 chilometri orari) verso destra che conduce dal penultimo rettilineo conduce al traguardo è presente nel circuito fin dal 1922. Anche se la conformazione originaria venne introdotta solo nel 1955 insieme all’ovale con curve sopraelevate abbandonato sei anni dopo il gravissimo incidente del pilota Von Trips costato la vita a 14 spettatori.

Michele Alboreto, pilota gentiluomo

Formula 1
La parabolica, futura Curva Alboreto

Il secondo, era noto come il pilota gentiluomo. Dopo l’esordio in Tyrrell Ferrari lo ingaggiò e con la rossa disputò quattro stagioni, sfiorando il Mondiale nel 1985. Si ritirò dalle corse nel 1994 dopo 215 Gp disputati, cinque vittorie e 23 podi totali. Ma non abbandonò il mondo dei motori, continuando a correre in Granturismo fino al 25 aprile 2001 quando perse la vita durante una sessione di collaudi nel circuito del Lausitzring in Germania.

La cerimonia nel Gp dell’11-12 settembre

L’intitolazione della curva mito di Monza arriva nel ventennale della morte per il pilota milanese. “Con Michele siamo sempre rimasti amici anche dopo che aveva lasciato Ferrari e Formula 1. Era un pilota dedicato alla sua squadra e molto razionale nelle sue scelte“, lo ricordava il vicepresidente della casa di Maranello, Piero Ferrari. La cerimonia ufficiale avverrà appena prima delle qualifiche del Gran Premio di F1 alla presenza della vedova di Alboreto, Nadia, del presidente Aci Sticchi Damiani, dell’ad della Formula 1 Stefano Domenicali e del presidente del circuito monzese Giuseppe Redaelli.

Francesco Gastaldi
Francesco Gastaldi
Giornalista professionista dal 2004, formatosi sulle cronache sportive prima di imboccare la strada della cronaca e della politica. Vent'anni e oltre di redazione al Cittadino di Lodi, iniziando sui campi di calcio della serie D per terminare co-dirigendo il desk di cronaca. Oggi collabora con il Corriere della Sera Milano e associazioni di categoria.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles