8.3 C
Milano
domenica 3 Dicembre 2023

Musei, la cultura non chiude per le Feste. Da Monet a Walt Disney

Musei aperti (escluso il giorno di Capodanno) e citta’ aperta ai turisti, nonostante le molte cancellazioni. Nella settimana delle Feste i musei di Milano, mostre e collezioni permanenti resteranno aperti al pubblico, per chi sarà in citta’ durante le Festività. Ecco la guida precisa di tutti i poli culturali cittadini visitabili dai turisti da Santo Stefano fino a Capodanno.

Iniziamo con le collezioni permanenti e le mostre ospitate da Castello Sforzesco, Museo archeologico, GAM Galleria d’Arte moderna, Palazzo Morando/Costume moda immagine, Museo del Risorgimento, Casa museo Boschi Di Stefano, Studio museo Francesco Messina, Museo di Storia naturale e Acquario civico. Tutti osserveranno l’apertura al pubblico da martedì a domenica con l’orario tradizionale. Si apre alle 10 e si chiude alle 17.30. I giorni di chiusura sono il lunedi’ (27 dicembre) e il giorno di Capodanno.

All’Arengario il Novecento milanese di Sironi

Il Museo del Novecento ha in programma, oltre alla collezione permanente, la mostra sul grande pittore del Novecento Milanese Mario Sironi (“Sintesi e grandiosità“). Le altre esposizioni visitabili: “Anna Valeria Borsari. Da qualche punto incerto“, “Invito 2021. Marinella Senatore”, “Vincenzo Agnetti e Paolo Scheggi. Il tempio. La nascita dell’Eidos“. Il Museo all’Arengario resterà aperto al pubblico da martedì a domenica, dalle 10 alle 19.30, mentre il giovedi’ l’orario viene esteso alle 22.30. Chiusura tutti i lunedì e il 1° gennaio 2022. Il 31 dicembre il Museo farà chiusura anticipata alle 17:30.

Dal genio di Walt Disney allo street artist

Il Mudec Museo delle culture resterà aperto i lunedì dalle 14.30 alle 19.30. Martedì, mercoledì e domenica dalle 9.30 alle 19.30. Giovedì e sabato l’orario e’ prolungato fino alle 22.30. Il 31 si dicembre chiusura anticipata alle 14, mentre il 1° gennaio aprirà alle 14.30 e chiuderà alle 19.30. Tre le grandi mostre in programma. La prima su Walt Disney (“Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo“), la seconda su “Piet Mondrian. Dalla figurazione all’astrazione“. Infine la prima e pubblicizzatissima “TVBOY. La mostra“, sull’opera dello street artist TvBoy.

A Palazzo Reale Monet anche a Capodanno

A Palazzo Reale sono in programma: “Corpus Domini. Dal corpo glorioso alle rovine dell’anima“, “Realismo Magico, uno stile italiano”, “Tullio Pericoli. Frammenti“, “Pablo Atchugarry. Vita della materia” e “Monet. Opere dal Musée Marmottan Monet di Parigi“. Il principale museo milanese apre martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 19.30. Giovedì dalle 10 alle 22. Chiusura tutti i lunedì ad eccezione della mostra su Monet che resta aperta dalle 10 alle 19.30. Il 31 dicembre tutte le mostre resteranno aperte fino alle 14. Il 1° gennaio dalle 14.30 alle 19.30.

Il PAC Padiglione d’Arte contemporanea infine sarà aperto al pubblico martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 19.30, e giovedì dalle 13 alle 22. Chiusura il lunedì, e sia il 31 dicembre che il 1° gennaio 2022. In programma: “Tania Bruguera. La verità anche a scapito del mondo” e “Giulia Iacolutti. Casa Azul“.

Francesco Gastaldi
Francesco Gastaldi
Giornalista professionista dal 2004, formatosi sulle cronache sportive prima di imboccare la strada della cronaca e della politica. Vent'anni e oltre di redazione al Cittadino di Lodi, iniziando sui campi di calcio della serie D per terminare co-dirigendo il desk di cronaca. Oggi collabora con il Corriere della Sera Milano e associazioni di categoria.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles