20.6 C
Milano
lunedì 25 Settembre 2023

Pinacoteca di Brera: le emozioni della luce

La Pinacoteca di Brera offre ai propri visitatori le emozioni della luce, un nuovo sistema d’illuminazione che caratterizza il cortile d’Onore del Palazzo e che punta a valorizzare e mettere in risalto le qualità artistiche e architettoniche del luogo. In particolare, le luci sono dirette a mettere in evidenza le sculture e i dettagli della location, anche grazie a un gioco di penombre e ombre.

La nuova installazione punta a evidenziare l’armonia delle colonne, dei busti, delle statue e dei rilievi. Caratterizzata per toni blu, rossi e verdi, punta a offrire un aspetto scenografico ai visitatori che entrano nel luogo. In questo modo, la Pinacoteca si prepara anche ad accogliere in modo differente coloro che visiteranno gli spazi museali nei prossimi mesi.

Il progetto di illuminazione della Pinacoteca di Brera

Il nuovo sistema d’illuminazione del cortile interno è stato progettato da due architetti interni al museo. Si tratta di Alessandra Quarto e Angelo Rossi. Le atmosfere scenografiche sono di grande suggestione e permettono di ammirare la bellezza storico dell’edificio. Per chi volesse vedere dal vivo il nuovo sistema d’illuminazione, è possibile visitare la Pinacoteca di Brera presso via Brera 28 a Milano. 

In base a quanto spiegano gli ideatori del progetto, “il magico fascino del cortile di Brera va in scena dunque con una concezione illuminotecnica che permetterà di leggere con gli occhi la storia del cortile e anche di sentire con gli occhi, perché la luce suscita emozioni e stimola i nostri sensi anche in questo periodo così buio”.

L’installazione sarà presente dal 21/01/2021 al 31/01/2022. Per quanto riguarda giorni e orari di visita, i riferimenti sono Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Stefano Calicchio
Stefano Calicchio
Giornalista e Scrittore digitale. Laureato in Relazioni Pubbliche e in Psicologia, Master in Risorse Umane e Organizzazione aziendale. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia. Caporedattore per Milano Top News. Mi occupo prevalentemente di lavoro, pensioni, welfare. Figuro tra i 100 autori più letti nella sezione economia e management di Amazon Kindle, Apple iBookstore, Kobo e Google Play.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles