Saldi al via nella città di Milano. Usciti dai lockdown e dalle inibizioni agli spostamenti dettati dall’esigenza di contenere la pandemia, il commercio prova a ripartire. In questo senso, i saldi estivi rappresentano non solo una vera e propria occasione di rilancio, ma anche una cartina di tornasole rispetto alla potenzialità di ripresa. Il tutto con l’incognita della mancanza di turisti, che va ad associarsi alla crisi economica.
Nonostante ciò, le aspettative restano comunque per una crescita rispetto all’anno precedente. Si stima una ripresa complessiva non inferiore al 15%, considerando anche l’effetto dei vaccini e la voglia di ritorno alla normalità di molti cittadini. D’altra parte, la Lombardia è entrata in zona bianca dalla metà di giugno. Un passaggio che ha permesso la riapertura di praticamente tutte le attività commerciali.
A Milano è prevista una spesa di circa 170 euro a famiglia
Stante la situazione appena evidenziata, l’attesa per un ritorno ai consumi viene registrata anche da Confcommercio. L’associazione prevede che ogni famiglia milanese spenda in media circa 170 euro durante il periodo di saldi. La politica di molti commercianti è di fare leva sugli sconti fin dall’inizio, partendo dal 30% nelle prime settimane e proseguendo successivamente con il 40% e 50%.
In questo senso, i primi giorni di saldi saranno certamente indicativi. Se si registrerà fin dall’inizio un buon flusso di acquisti è probabile che il dato risulterà anche di buon augurio per il successivo autunno. Ricordiamo infine che la durata massima dei saldi è di 60 giorni, pertanto le promozioni stagionali termineranno entro e non oltre il prossimo 31 agosto 2021.