Cambierà completamente volto viale Forlanini: non solo la metropolitana “blu” verso Linate e le stazioni della MM4 ma anche lo spartitraffico centrale che diventera’ un giardino a cielo aperto. Sono iniziati i lavori di riqualificazione stradale nel viale. Un milione di euro stanziato da Palazzo Marino consentira’ di creare un nuovo “parterre verde” al centro della carreggiata nel tratto da piazza dell’Artigianato fino all’incrocio con viale dell’Aviazione. L’isola centrale di viale Forlanini divide da sempre le due carreggiate del lunghissimo viale d’accesso all’aeroporto. L’obiettivo e’ recuperare la zona e integrarla con il vicino parco Forlanini, una delle zone verdi piu’ amate del Sud-Est Milano.
Un milione di euro, lavori fino a primavera
Il cantiere terminerà entro la prossima primavera, l’importo dei lavori è appunto di circa 1 milione di euro. “In attesa dell’entrata in esercizio della M4 – spiega l’assessora alla Mobilità Arianna Censi – intendiamo riqualificare questo tratto di strada. Viale Forlanini e’ un asse viario fondamentale per la mobilità cittadina, sia in direzione della città sia verso Linate. La presenza del verde conferirà maggior decoro all’arteria e il recupero della corsia inutilizzata eliminerà il disordine presente oggi. L’intervento si pone in continuità con la recente inaugurazione di piazza Artigianato, nell’ambito degli interventi del Piano quartieri per il Municipio 4“.
I lavori prevedono la demolizione dell’attuale spartitraffico e la preparazione del nuovo parterre che sarà più ampio e destinato alla posa di una nuova aiuola alberata. L’arteria cittadina, percorsa ogni giorno da decine di migliaia di veicoli, mezzi pesanti e mezzi pubblici, avrà una vena verde al suo interno. Saranno effettuate anche la sostituzione delle barriere laterali di sicurezza e la manutenzione straordinaria delle pavimentazioni stradali, oltre al rifacimento di parte dei marciapiedi esistenti.
Viale Forlanini, tra un anno le prime corse in M4
Un altro cantiere è in corso d’opera in quest’area. Si tratta dei lavori in viale Corsica per migliorare la rete tranviaria ATM attraverso il rinnovo dei binari e la riqualificazione del manto stradale. Le opere proseguiranno fino a dicembre con l’obiettivo di migliorare il confort di viaggio e ridurre l’impatto sonoro al passaggio dei mezzi. L’obiettivo generale e’ migliorare le condizioni di vita dei quartieri vicini all’aeroporto e viale Forlanini. In questo, fondamentale sara’ l’entrata in funzione del primo tratto della metropolitana M4 (la cosiddetta Linea Blu). I treni nelle prime tre stazioni – Aeroporto, Repetti, Forlanini lungo l’asse di viale Forlanini – inizieranno a circolare a dicembre 2022.