26.2 C
Milano
sabato 30 Settembre 2023

Giuseppe Sala bis, ecco la nuova giunta: si parte dalle case popolari

Il primo provvedimento in assoluto firmato dal Beppe Sala bis e’ il decreto di nomina per i dodici assessori. Il primo provvedimento operativo della giunta, invece, la riqualificazione dell’ex caserma Mameli alla Bicocca. Un intervento integrato che unisce un progetto di housing sociale a un nuovo parco urbanocon tanto verde”, assicura lo stesso sindaco. Prima riunione di giunta ieri pomeriggio alle 14.30 per i dodici assessori della squadra di governo a Milano del sindaco Giuseppe Sala, riconfermato al primo turno.

Prima giunta: via all’housing sociale alla Bicocca

La prima riunione di giunta e’ durata circa un’ora e oltre all’intervento di edilizia calmierata in viale Suzzani al centro ha avuto il tema dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza dopo la missione a Roma del sindaco. Sala si è confrontato sul tema con il premier, Mario Draghi, soprattutto sul tema dell’edilizia popolare. “Per noi è importante sapere quando possiamo avere i fondi e quando possono essere pronti i progetti. Sull’edilizia popolare credo che Milano possa essere un buon esempio a livello nazionale, e ho trovato Draghi molto convinto“. Sala vedrà poi in tempi rapidi altri ministri come Roberto Cingolani e Daniele Franco. “Non chiedo un trattamento speciale per Milano ma un occhio di riguardo per le grandi città”. 

Dopo le foto di rito e la prima riunione di giunta Giuseppe Sala ha avuto un breve incontro con i giornalisti a Palazzo Marino. Con i decreti di nomina, il sindaco ha assegnato le deleghe (a ieri solo accennate per aree) ai dodici assessori del suo mandato-bis. Tre i volti “importati” dal precedente esecutivo – Pierfrancesco Maran, Anna Scavuzzo e Marco Granelli -. Un volto semi-nuovo (vice di Sala alla Citta’ Metropolitana), Arianna Censi e otto new entry assolute. Tra loro un assessore importato, Tommaso Sacchi alla Cultura, che esce dalla giunta fiorentina di Dario Nardella per entrare in quella milanese di Sala.

Giuseppe Sala bis, tutte le deleghe degli assessori

Ecco l’elenco delle deleghe assessore per assessore, ognuno dei quali poi avra’ anche la responsabilità dei grandi eventi e dei rapporti con i municipi rispetto alle proprie aree di competenza. Anna Scavuzzo confermata vicesindaco, si occuperà di Educazione, Istruzione, Università e ricerca, Edilizia scolastica, Manutenzione delle scuole, food Policy. In piu’, Agricoltura, rapporti con le comunità religiose, rapporti con il Consiglio e Attuazione del programma.

Giuseppe Sala
La prima riunione di giunta del Sala bis mercoledì pomeriggio a Palazzo Marino

Famiglia e imprese per Bertole’ e Cappello

Lamberto Bertole’ avra’ in carico Politiche sociali per famiglie, anziani ed emarginazione. Piano per l’infanzia e Lotta alla povertà. Immigrazione, vittime di violenza, volontariato, tutela della salute, disabilita’, welfare e diritti civili. Alessia Cappello si occuperà di politiche per l’impresa, commercio, artigianato e attività produttive. Poi, politiche del lavoro, canoni per le aree pubbliche, incubatoi d’imprese e start-up, moda e design, risorse umane. Arianna Censi e’ destinata a tutte le aree della mobilità’: percio’ infrastrutture, metropolitana, parcheggi e trasporti. Emmanuel Conte, delegato al bilancio, si occuperà di politiche legate a entrate, uscite, investimenti e mutui, poi tributi locali, pubblicità, demanio, acquisizione di beni e servizi, partecipate e controllate.

Polizia locale a Granelli, Grandi l’assessore green

Elena Grandi avra’ aree verdi, politiche ambientali, rifiuti e politiche di smaltimento, citta’ resilienti, tutela degli animali (e Ufficio Garante). Marco Granelli passa alla sicurezza con deleghe a Polizia locale e Protezione Civile. Pierfrancesco Maran va alle politiche per la casa con edilizia residenziale pubblica, housing sociale, piano triennale Opere pubbliche, arredo urbano, piano quartieri. Martina Riva avra’ le politiche per turismo, sport e grandi eventi, sostegno alle società sportive, giovani e benessere territoriale. Gaia Romani avra’ stato civile, anagrafe, servizi elettorali, funebri e cimiteriali. Poi si occuperà di statistica, Servizi generali, trasparenza. partecipazione e decentramento. Tommaso Sacchi sara’ delegato a Cultura e Fondazione scuole civiche. Infine Giancarlo Tancredi: per lui urbanistica, pianificazione e sviluppo del territorio, attuazione dei piani urbanistici e bonifiche.

Francesco Gastaldi
Francesco Gastaldi
Giornalista professionista dal 2004, formatosi sulle cronache sportive prima di imboccare la strada della cronaca e della politica. Vent'anni e oltre di redazione al Cittadino di Lodi, iniziando sui campi di calcio della serie D per terminare co-dirigendo il desk di cronaca. Oggi collabora con il Corriere della Sera Milano e associazioni di categoria.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles