11.7 C
Milano
domenica 24 Settembre 2023

Sala, giunta a tempo di record: tre conferme e due “under 30”

Una giunta a tempo di record, a soli 5 giorni dal voto. “E’ una delle promesse che avevo fatto, occorreva fare in fretta perché’ i tempi sono stretti”, esordisce Giuseppe Sala, da lunedi’ pomeriggio riconfermato sindaco di Milano. Sabato pomeriggio alle 15 il sindaco Dem ha ufficialmente varato il suo mandato bis svelando la nuova giunta. Facendo un paragone calcistico, Sala ha adottato un modulo 6-2-2-1-1. Ovvero sei uomini del Pd, due delle liste civiche, due tecnici, un riformista e un verde. Facendone uno anagrafico emerge una parità perfetta di genere, sei uomini e sei donne (“ma questo ormai non e’ piu’ una novità, anzi la normalità”).

La conferenza stampa di Giuseppe Sala

Sei uomini e sei donne: parità assoluta

La giunta risulta composta da dodici assessori, sei uomini e sei donne, e in prevalenza da giovani (“un’altra cosa che avevo promesso”). Due hanno meno di 30 anni, e tre su dodici sono confermati rispetto al mandato precedente, mentre i volti nuovi sono nove. Anche se uno, Arianna Censi, e’ in realtà gia’ vice di Beppe Sala alla Citta’ Metropolitana. E’ questa in sintesi la squadra di governo presentata dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala, durante una conferenza stampa a cinque giorni dal voto che lo ha visto prevalere al primo turno con il 57,73%.

Il Pd fa l’en plein, vicesindaco piu’ 5 nomi

Il Pd fa quasi l’en plein, forte del suo risultato elettorale alle elezioni (33%) e conquista sei assessori. Anna Scavuzzo, che ha anche le deleghe a Istruzione e Rapporti con il Consiglio comunale, si conferma vicesindaco come nel passato mandato. Nessuna sorpresa, Sala lo aveva già annunciato in settimana. Tra i confermati anche Piefrancesco Maran, il recordman di preferenze in consiglio comunale: passa da Urbanistica a Politiche sulla Casa e Piano quartieri. L’ultimo confermato e’ Marco Granelli: prima aveva la Mobilità e Infrastrutture, da lunedi’ tornerà a occuparsi di Sicurezza, come faceva nella giunta di Giuliano Pisapia. E’ una new entry, ma un volto noto Arianna Censi, ex vice sindaco alla Citta’ Metropolitana. A lei la delega alla Mobilità, stesso incarico che svolgeva nella Grande Milano.

Sala
Anna Scavuzzo firma il rinnovo da vicesindaco di Milano per i prossimi cinque anni

I volti nuovi, due giovanissime per Sala

Seguono i volti nuovi o quasi: a Welfare e Salute c’è Lamberto Bertolè ex presidente del Consiglio comunale. I Servizi Civici vedono l’esordio della 25enne Gaia Romani. Il volto piu’ giovane della nuova giunta Sala. I due tecnici sono Tommaso Sacchi, che sostituisce alla Cultura Filippo Del Corno. Sacchi attualmente e’ assessore a Firenze con Dario Nardella (“che ringrazio perché glielo porto via”, sorride Sala). Alla Rigenerazione urbana arriverà un dirigente del Comune, Giancarlo Tancredi. La lista civica del sindaco avra’ due elementi in giunta: Emmanuel Conte per il Bilancio e Patrimonio immobiliare e Martina Riva (28 anni, l’altra giovanissima), che lavorerà allo Sport, Turismo e Politiche giovanili. Delega fondamentale per i prossimi cinque anni con due grandi partite aperte: le Olimpiadi 2026 e il nuovo stadio si San Siro. Alessia Cappello di Italia Viva, candidata nella lista dei Riformisti, avra’ lo Sviluppo Economico, mentre l’assessorato a Verde e Ambiente va ad Elena Grandi, portavoce nazionale dei Verdi

”Abbiamo fretta, subito i fondi del Pnrr”

Giovane e tosta, così Sala descrive la nuova squadra. “Ho fatto in fretta perche’ ci sono questioni da affrontare subito. Martedì andrò a Roma e inizierò a fare il giro dei ministeri, conto molto sul Pnrr e sul fatto che il governo faccia la sua parte cioè dia velocità all’assegnazione di questi fondi“. Giuseppe Sala in conferenza stampa ha posto piu’ volte l’accento sui fondi del Pnrr. “La prima cosa da fare da qui a Natale è fare chiarezza su cosa realisticamente potrà rappresentare il Pnrr per Milano“, ha concluso. 
  

Francesco Gastaldi
Francesco Gastaldi
Giornalista professionista dal 2004, formatosi sulle cronache sportive prima di imboccare la strada della cronaca e della politica. Vent'anni e oltre di redazione al Cittadino di Lodi, iniziando sui campi di calcio della serie D per terminare co-dirigendo il desk di cronaca. Oggi collabora con il Corriere della Sera Milano e associazioni di categoria.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles