Mancano ormai due settimane all’avvento delle elezioni comunali di Milano 2021. Un passaggio che risulterà fondamentale per decidere il futuro del capoluogo della Lombardia. I votanti devono indicare quale sarà il nuovo sindaco della città, ma tramite il passaggio elettorale saranno eletti anche i nuovi presidenti dei Municipi. Nel frattempo la macchina organizzativa si è messa in moto da tempo.
Nelle scorse ore sul sito del Comune sono state pubblicate le istruzioni e i fac-simile delle schede elettorali. La scheda azzurra avrà un formato molto ampio, così da poter ospitare tutti i 13 candidati. In tal senso, ricordiamo che le liste autorizzate a partecipare sono 28, un elemento che mette in luce come la competizione per entrare nel nuovo consiglio comunale sia molto accesa.
Come votare alle Comunali di Milano 2021
Per poter esprimere il proprio voto il cittadino dovrà tracciare un segno sopra il rettangolo nel quale è scritto il nominativo del candidato. Non andrà indicata alcuna lista. Se invece si lascerà un segno sul simbolo della lista, il voto sarà valido sia per la lista che per il candidato.
Sarà inoltre possibile indicare fino a due candidati per la posizione di consigliere comunale. Quest’ultimi andranno indicati nelle righe previste al fianco del contrassegno della lista di appartenenza.
Le altre modalità di voto disponibili
Resta comunque importante tenere presenti alcuni dettagli. Se si sceglie d’indicare due preferenze anziché una, queste devono risultare attribuite a persone di sesso diverso. In caso contrario, il voto sarà nullo. Infine, resta possibile anche adoperare il voto disgiunto.
Per farlo occorre tracciare un segno sul rettangolo con il nome di un candidato e un altro segno su una lista non collegata. Le medesime modalità andranno seguite anche per l’elezione del presidente di Municipio e dei Consigli di zona (utilizzando in questo caso la scheda verde).