11.7 C
Milano
domenica 24 Settembre 2023

Festa di colori, residenti e Comune di Milano ridipingono piazzale Bacone

Le zone pedonali dipinte di giallo, rosso e azzurro dai cittadini. I tavoli da ping-pong e i nuovi alberi, le auto a 30 chilometri orari e gli spazi per il cinema e il teatro all’aperto. Sono le stesse associazioni dei residenti a prendersi cura delle loro aree per toglierle al traffico e restituirle alla comunità più vivibili e colorate. Comune di Milano e social street hanno chiuso con una festa di colori la rigenerazione di piazzale Bacone.

La social street si arma di pennello

Il progetto “piazze aperte” e’ iniziato nel 2018 per ridisegnare le aree urbane vicine a strutture scolastiche con l’aiuto dei cittadini. Piazze aperte ha fatto “90” nell’area urbana del municipio 3 fra Viale Abruzzi e Corso Buenos Aires. Tanti infatti sono a oggi i patti di collaborazione firmati tra Palazzo Marino e le associazioni di residenti per rigenerare le zone urbane e proteggerle da degrado e vandali. Il weekend si e’ concluso con una festa di colori delle aree pedonalizzate in piazzale Bacone per la conclusione dei lavori di riqualificazione e la sottoscrizione del Patto di collaborazione sulla cura dell’area.   

Teatro di strada e aree da pic-nic in piazzale Bacone

L’accordo dal titolo “Liberi Passi in Piazzale Bacone” coinvolge le associazioni Non Riservato, I Baconiani, il Comitato Genitori “Santa Caterina”, WinWin Office e Hypnos Studio di progettazione architettonica. Insieme, si occuperanno di curare, animare e rivitalizzare il nuovo piazzale proponendo pic-nic, letture teatrali, giochi nello spazio pubblico e proposte di cinema e teatro all’aperto. I residenti hanno già avviato progetti simili in Piazza Sicilia, via Venini, viale Molise e via Toce.  

Il nuovo piazzale Bacone ripreso dal drone

Dal Comune di Milano sosta riorganizzata e zone 30

Il Comune ha ampliato i marciapiedi, gli attraversamenti e gli spazi pedonali, introdotto la zona 30 e il senso unico in via Spontini. Inoltre ha riorganizzato le aree, introdotto corsie ciclabili e posato di elementi di arredo urbano come rastrelliere per le bici, aree pic-nic e fioriere. Gli ultimi ritocchi infine, con la colorazione della pavimentazione, spettano invece abitanti della zona. Nel weekend si sono armati di pennello e vernice per ridipingere tutta la zona pedonale. Toccherà a loro ora far vivere la zona.

Francesco Gastaldi
Francesco Gastaldi
Giornalista professionista dal 2004, formatosi sulle cronache sportive prima di imboccare la strada della cronaca e della politica. Vent'anni e oltre di redazione al Cittadino di Lodi, iniziando sui campi di calcio della serie D per terminare co-dirigendo il desk di cronaca. Oggi collabora con il Corriere della Sera Milano e associazioni di categoria.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles