23.8 C
Milano
lunedì 25 Settembre 2023

Elezioni amministrative di Milano: orari degli uffici elettorali prolungati

Le elezioni amministrative di Milano sono sempre più vicine e la macchina organizzativa prosegue al fine di preparare quanto necessario per lo svolgimento delle operazioni di voto. Formalmente i cittadini si recheranno ai seggi a partire da domenica 3 ottobre e fino a lunedì 4 ottobre. In caso di ballottaggio, la successiva tornata è fissata al 17 e 18 ottobre. Il Comune ha aperto un apposito sito dedicato all’evento.

Si tratta di elezioni.comune.milano.it e all’interno è possibile conoscere i candidati, le liste e tutte le informazioni relative alle modalità di espressione del proprio voto. È presente anche un’apposita pagina utile per trovare il seggio di appartenenza in base al proprio indirizzo di residenza oppure al numero della tessera elettorale.

Elezioni amministrative: a Milano gli uffici elettorali restano aperti con estensione dell’orario di lavoro

Al fine di garantire a tutti i milanesi l’esercizio del proprio diritto di voto, gli orari dell’Ufficio elettorale di Milano saranno prolungati. Il salone centrale di via Larga 12 sarà aperto da lunedì 27 settembre a venerdì 1° ottobre a partire dalle 8h30 e fino alle 19h00. Sabato 2 ottobre l’orario di apertura partirà alle 8h30 e la chiusura avverrà alle 20h00. Infine, durante le votazioni resterà aperto dalle 7h00 alle 23h00 domenica e dalle 7h00 alle 15h00 lunedì.

Anche le sedi decentrate resteranno aperte per garantire il rilascio delle tessere elettorali e l’emissione delle carte d’identità con orari prolungati. Si va da sabato 2 a domenica 3 ottobre dalle 8h30 alle 12h30 e dalle 14h00 alle 17h00. Infine, il Comune di Milano ha aggiunto all’interno del sito segnalato in precedenza anche dei video formativi destinati agli scrutatori, ai segretari e ai presidenti di seggio.

Per le comunali di Milano coinvolti un milione di votanti

Alle prossime comunali di Milano si potranno recare ai seggi potenzialmente un milione di cittadini votanti. Di questi circa 986mila risultano residenti in città, mentre altri 42mila sono iscritti all’Aire e quindi residenti all’estero. Coloro che voteranno per la prima volta, avendo compiuto 18 anni in tempo utile, sono invece circa 60mila. Intanto il Comune ha pubblicato anche il fac simile della scheda elettorale, che dovrà essere utilizzata dai cittadini per esprimere la propria preferenza.

Stefano Calicchio
Stefano Calicchio
Giornalista e Scrittore digitale. Laureato in Relazioni Pubbliche e in Psicologia, Master in Risorse Umane e Organizzazione aziendale. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia. Caporedattore per Milano Top News. Mi occupo prevalentemente di lavoro, pensioni, welfare. Figuro tra i 100 autori più letti nella sezione economia e management di Amazon Kindle, Apple iBookstore, Kobo e Google Play.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles