Proseguono le elezioni amministrative per la città di Milano. A destare particolare attenzione in queste ore è il dato sull’affluenza, con un trend fortemente negativo rispetto a quanto avvenuto cinque anni fa. Un fenomeno che sembra lasciar trasparire un certo scoraggiamento dei cittadini verso la politica, ma che pone anche diverse incognite in merito all’esito finale del voto.
Non stupisce quindi che diversi candidati abbiano lanciato un appello agli aventi diritto rispetto alla necessità di recarsi alle urne ed esprimere la propria preferenza. Ma procediamo con ordine e vediamo innanzitutto quali sono gli ultimi dati relativi alla partecipazione dei milanesi a queste consultazioni.
Elezioni amministrative di Milano 2021: quali sono gli ultimi dati sull’affluenza
Nella città di Milano ha finora votato all’incirca il 38% degli aventi diritto. Rispetto all’ultima consultazione, relativa al referendum, si è registrato un incremento di circa il 4% dei votanti. Ma il dato generale appare preoccupante se si effettua un paragone con le precedenti amministrative cittadine. Il rilievo più basso è confermato nei quartieri intorno al Duomo di Milano (Municipio 1).
Quest’ultimo resta al momento l’unico con un’affluenza inferiore al 35%. La partecipazione è invece più elevata nel Municipio 3, composto da Città Studi, Lambrate e Venezia. Qui si è superata la soglia del 40%. Negli altri Municipi, l’affluenza resta vicina alla media generale. Ricordiamo che a Milano si contendono la poltrona di sindaco Beppe Sala (centro sinistra), Luca Bernardo (centro destra) e Layla Pavone (Movimento 5 Stelle).
L’appello dei candidati ai cittadini milanesi: andate a votare
Visti i dati sulla bassa affluenza si sono registrate nelle ultime ore nuovi appelli al voto da parte dei candidati sindaci. Beppe Sala spera che l’affluenza “non si abbassi, perché quello per il sindaco è un voto importante per i cinque anni che ci aspettano”. Per questo motivo, “consiglio a tutti di andare a votare”.
Anche il candidato del centro destra Luca Bernardo ha lanciato un appello ai cittadini del capoluogo lombardo. “Tutti vadano a votare. È non solo l’augurio, ma la richiesta di tutti noi. Non solo dei candidati, ma di tutta la città perché possa cambiare profondamente”. L’esponente del cdx ha ricordato che il voto rappresenta “un gesto di libertà per scegliere chi guiderà l a città del futuro. Un gesto per dire che Milano c’è, è presente e ha il coraggio di scegliere chi dovrà guidarla”.
Per poter esprimere il proprio voto c’è tempo fino alle 15h00. Dopo la chiusura dei seggi inizieranno le prime letture delle schede, mentre nel primo pomeriggio dovrebbero uscire anche i primi exit poll sull’esito della tornata elettorale.