6.9 C
Milano
domenica 3 Dicembre 2023

Giuseppe Sala rieletto al primo turno: “Risultato storico”

Five more years”, direbbero gli americani. Giuseppe Sala sara’ ancora sindaco di Milano nei prossimi cinque anni e questo era apparso gia’ abbastanza chiaro fin dai sondaggi. Il sindaco uscente del Pd pero’ sbaraglia l’avversario infliggendogli quasi 25 punti percentuali di distanza e vincendo al primo turno. La prima volta per il centrosinistra, soprattutto in un’elezione che vedeva fronteggiarsi ben 13 candidati.

Nel pomeriggio al quartier generale

Sala si e’ lasciato andare ai primi sorrisi e commenti gia’ a meta’ pomeriggio quando alle prime proiezioni seguivano i risultati delle sezioni elettorali. Alle 20.19 di lunedi’ su 1248 sezioni ne erano state scrutinate piu’ del 30 per cento. Sala risulta eletto al primo turno con il 56,56 per cento dei voti. Segue Bernardo, candidato del centrodestra, al 32,84 per cento. Indietrissimo gli altri. Gianluigi Paragone, simbolo del movimento No Green Pass, al 3,1 per cento. Crollo per il Movimento 5 Stelle e la manager digitale Layla Pavone sotto il 3 per cento. Tutti sotto l’1 per cento – parte Gabriele Mariani di Milano in Comune – gli altri.

Giuseppe Sala

”Centrosinistra, mai vinto al primo turno”

Sono felicissimo, un mese fa non me lo sarei aspettato ma negli ultimi giorni andando in giro avevo capito che c’era la possibilità di fare questo grande risultato“, ha detto Sala all’Ansa. “Il centrosinistra non è mai arrivato a vincere al primo turno a Milano dal 1993, cioè da quando c’è l’elezione diretta del sindaco, e questo è un fatto importante”. Il sindaco uscente ha poi ringraziato tutti i suoi candidati al Consiglio comunale e ai nove Municipi.

Giuseppe Sala punge Salvini: non conosce Milano

Se questi numeri saranno confermati rispetto al primo turno del 2016 ho preso 40-50 mila voti in più“. Ha aggiunto ancora Sala commentando nella sede del suo comitato elettorale. Poi ha fatto una battuta sugli avversari chiamando in causa il suo vero rivale durante la campagna elettorale, il segretario della Lega Matteo Salvini. “La destra è forte forte finché non la guardi da vicino. Quando lo fai vedi che non è così”. ha sottolineato poi Sala. “Penso che Salvini sia il responsabile principale del risultato del centrodestra. Da quello che abbiamo capito, ha gestito lui il processo di scelta, è stato martellante a Milano coi suoi proclami. A tre settimane dal voto diceva che a Milano avrebbero stravinto. Non conosce abbastanza bene la città allora“.

Bernardo: “Poco tempo per fare meglio”

Sala ha trionfato nell’elezione comunale con l’affluenza piu’ bassa di sempre in citta’. Meno di un elettore su due è andato alle urne: alla chiusura dei seggi ha votato infatti il 47,6% contro il 54,6% del 2016, quando si votò in un solo giorno. Nel 2011, l’affluenza era stata molto più alta, il 67,5%. Per il centrodestra una debacle storica, confermata dall’amara constatazione del leader di Noi con l’Italia Maurizio Lupi: “Il peggior risultato della storia a Milano per il centrodestra. E’ un dato sotto gli occhi di tutti”. In serata anche le dichiarazioni dello sfidante, Luca Bernardo: “Lavorero’ in consiglio e continuerò a fare il medico – assicura -. Ho avuto troppo poco tempo a disposizione. Difficile pensare di fare meglio”.

Francesco Gastaldi
Francesco Gastaldi
Giornalista professionista dal 2004, formatosi sulle cronache sportive prima di imboccare la strada della cronaca e della politica. Vent'anni e oltre di redazione al Cittadino di Lodi, iniziando sui campi di calcio della serie D per terminare co-dirigendo il desk di cronaca. Oggi collabora con il Corriere della Sera Milano e associazioni di categoria.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles